Precipita nei boschi della Val Cavargna mentre cerca funghi: pensionato trovato morto nel burrone



La vittima è un escursionista della zona: allarme scattato ieri per il mancato rientro nell’abitazione: ecco cosa è successo, la ricostruzione.
Un escursionista di 76 anni, residente a San Nazzaro, ha perso la vita nei boschi della Val Cavargna dopo essere precipitato per diversi metri in un canale impervio. Era uscito di casa ieri mattina per andare in cerca di funghi; il mancato rientro ha allarmato i familiari, che hanno chiesto aiuto. Le ricerche sono partite nel pomeriggio di ieri: impegnati una quindicina di tecnici della Stazione Lario Occidentale Ceresio della XIX Delegazione Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico e il Sagf – Soccorso alpino Guardia di finanza di Madesimo, sempre in contatto con le due centrali di Soreu dei Laghi e Soreu Alpina.
Le operazioni hanno interessato le zone primarie dei dintorni e i percorsi più probabili. Sulla base delle informazioni e degli elementi raccolti, stamattina i soccorritori hanno ritrovato l’uomo nel canale; dopo la constatazione da parte del medico, il corpo è stato recuperato. L’intervento si è concluso in tarda mattinata, con il rientro delle squadre.
LEGGI ANCHE QUI