Cinema e proiezioni, cosa offre la settimana comasca

19 settembre 2023 | 09:00
Share0
Cinema e proiezioni, cosa offre la settimana comasca

Proiezioni, prime visioni, spettacoli e incontri in programma nei cinema cittadini: cosa offre il grande schermo a Como

cinelandia cinema programmazione

CINELANDIA COMO, piazza Fisac 1

Martedì 19 settembre, ore 17.30-20
Mercoledì 20 settembre, ore 17.30-20
Sabato 23 settembre, ore 15
Domenica 24 settembre, ore 15

Il Mio Amico Tempesta
Regia: Christian Duguay

Martedì 19 settembre, ore 17.20-20-22.35
Mercoledì 20 settembre, ore 17.20-20-22.35
Giovedì 21 settembre, ore 17.20-20-22.35
Venerdì 22 settembre, ore 17.20-20-22.35
Sabato 23 settembre, ore 14.40-17.20-20-22.35
Domenica 24 settembre, ore 14.40-17.20-20-22.35

Io Capitano
Regia: Matteo Garrone
Film in versione originale con sottotitoli in italiano

Martedì 19 settembre, ore 17.20-20-22.35
Mercoledì 20 settembre, ore 17.20
Giovedì 21 settembre, ore 20
Venerdì 22 settembre, ore 20
Sabato 23 settembre, ore 20
Domenica 24 settembre, ore 20

Jeanne Du Barry – La favorita del Re
Regia: Maiwenn Le Besco

Martedì 19 settembre, ore 22.35
Mercoledì 20 settembre, ore 22.35
Sabato 23 settembre, ore 17.20
Domenica 24 settembre, ore 17.20

Barbie
Regia: Greta Gerwing

Martedì 19 settembre, ore 16.50-20.30
Mercoledì 20 settembre, ore 16.50-20.30
Giovedì 21 settembre, ore 16.50-20.30
Venerdì 22 settembre, ore 16.50-20.30
Sabato 23 settembre, ore 14-17.40-21.15
Domenica 24 settembre, ore 14-17.40.21-15

Oppenheimer
Regia: Christopher Nolan

Martedì 19 settembre, ore 20-22.40
Giovedì 21 settembre, ore 22.40
Venerdì 22 settembre, ore 22.40
Sabato 23 settembre, ore 22.40
Domenica 24 settembre, ore 22.40

The Equalizer 3 – Senza tregua
Regia: Antoine Fuqua

Mercoledì 20 settembre, ore 17.10-20-22.45
Giovedì 21 settembre, ore 17.10-20-22.45
Venerdì 22 settembre, ore 17.10-20-22.45
Sabato 23 settembre, ore 14.20-17.10-20-22.45
Domenica 24 settembre, ore 14.20-17.10-20-22.45

Gran Turismo
Regia: Neill Blomkamp

Martedì 19 settembre,ore 18-21
Mercoledì 20 settembre, ore 18-21

Abba – The Movie
Regia: Lasse Hallström
In lingua originale con sottotitoli in italiano

Martedì 19 settembre, ore 18-20.30-22.35
Mercoledì 20 settembre, ore 18-20.30-22.35

Doggy Style
Regia: Josh Greenbaum

Martedì 19 settembre, ore 17.40-20.10-22.40
Mercoledì 20 settembre, ore 17.40-20.10-22.40
Giovedì 21 settembre, ore 17.40-20.10-22.40
Venerdì 22 settembre, ore 17.40-20.10-22.40
Sabato 23 settembre, ore 15.10-17.40-20.10-22.40
Domenica 24 settembre, ore 15.10-17.40-20.10-22.40

Assassinio a Venezia
Regia: Kenneth Branagh

Martedì 19 settembre, ore 17.20-20.20-22.45
Mercoledì 20 settembre, ore 17.20-20.20-22.45
Giovedì 21 settembre, ore 17.20-20.10-22.35
Venerdì 22 settembre, ore 17.20-20.10-22.35
Sabato 23 settembre, ore 14.50-17.20-20.10-22.35
Domenica 24 settembre, ore 14.50-17.20-20.10-22.35

The Nun 2
Regia: Michael Chaves

Martedì 19 settembre, ore 17.30
Giovedì 21 settembre, ore 17.30
Venerdì 22 settembre, ore 17.30
Sabato 23 settembre, ore 15.20-17.30
Domenica 24 settembre, ore 15.20-17.30

Tartarughe Ninja: caos mutante
Regia: Jeff Rowe, Kyler Spears

Sabato 23 settembre, ore 15
Domenica 24 settembre, ore 15

Titina
Regia: Kajsa Næss

Giovedì 21 settembre, ore 17.20
Venerdì 22 settembre, ore 17.20

La casa dei fantasmi
Regia: Justin Simien

Giovedì 21 settembre, ore 20-22.40
Venerdì 22 settembre, ore 20-22.40
Sabato 23 settembre, ore 20-22.40
Domenica 24 settembre, ore 20-22.40

Il Caftano blu
Regia: Maryam Touzani

Giovedì 21 settembre, ore 17.30-20-22.20
Venerdì 22 settembre, ore 17.30-20-22.20
Sabato 23 settembre, ore 17.30-20-22.20
Domenica 24 settembre, ore 17.30-20-22.20

Felicità
Regia: Micaela Ramazzotti

Giovedì 21 settembre, ore 17.40-20.20-22.45
Venerdì 22 settembre, ore 17.40-20.20-22.45
Sabato 23 settembre, ore 15.20-17.40-20.20-22.45
Domenica 24 settembre, ore 15.20-17.40-20.20-22.45

I Mercen4ri – Expendables
Regia: Scott Waugh

Mercoledì 20 settembre 2023, ore 20.15, la Royal Opera House riparte con una nuova stagione al cinema: otto eccezionali produzioni che saranno trasmesse nelle sale di oltre 50 paesi del mondo. Come sempre il programma offrirà al pubblico internazionale un posto in prima fila, proponendo un ricco bouquet di balletti e opere trasmessi dall’iconico palcoscenico della Royal Opera House a Covent Garden.
L’Oro del Reno (nuova produzione)
Direttore d’orchestra: Antonio Pappano | Direzione teatrale: Barrie Kosky
Cast: Christopher Maltman, Christopher Purves, Marina Prudenskaya, Sean Panikkar, In Sung Sim, Soloman Howard, Kiandra Howarth, Wiebke Lehmkuhl, Kostas Smoriginas, Brenton Ryan, Rodrick Dixon, Katharina Konradi, Niamh O’Sullivan. Antonio Pappano dirige l’audace nuova interpretazione di Barrie Kosky di Das Rheingold di Wagner con un cast eccezionale che comprende Christopher Maltman (Wotan) e Christopher Purves (Alberich).

spazio gloria cinema programmazione

ARCI XANADÙ – SPAZIO GLORIA, via Varesina 72

Mercoledì 20 ore 21, giovedì 21 ore 15.30 e venerdì 22 ore 21 / Evento speciale

ENZO JANNACCI – VENGO ANCH’IO di Giorgio Verdelli
Ci si immerge, a bordo di un vecchio tram, in una Milano quasi senza tempo per restituire, grazie ad uno straordinario materiale di repertorio, spesso inedito, e a prestigiose testimonianze di amici e colleghi, un ritratto di quello che Paolo Conte ha definito: “Il più grande cantautore italiano”. La sua spiccata sensibilità, artistica e umana, si è tradotta negli anni in una costante invenzione linguistica e musicale che gli ha permesso di muoversi con maestria tra canzone d’autore e cabaret, rock’n’roll e jazz, teatro e cinema. Venerdì 22 dalle 19 aperitivo musicale con i DUMAN BASS.

Sabato 23 ore 21 e domenica 24 ore 17.30 / Prima visione

LA BELLA ESTATE di Laura Luchetti
Liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Cesare Pavese
Torino, 1938. A Ginia, che si è appena trasferita in città dalla campagna, il futuro sembra offrire infinite possibilità. Come tutte le ragazze della sua età vorrebbe innamorarsi, e trova il suo uomo in un giovane pittore. A condurla alla scoperta degli ambienti artistici della Torino bohémien è Amelia: poco più grande, sensuale e provocante, è diversa da tutte le persone che abbia conosciuto in vita sua, e pronta a scuotere le sue certezze. Divisa tra il senso del dovere e la scoperta di un desiderio che la confonde, Ginia è travolta da emozioni a cui non osa dare un nome. Durante la sua “bella estate” si arrende finalmente ai propri sentimenti, celebrando il coraggio di essere se stessa.

Sabato 23 ore 17.30 e domenica 24 ore 21 / Prima visione

MANODOPERA di Alain Ughetto
Piemonte, inizi del ‘900. La speranza di una vita migliore spinge Luigi Ughetto e sua moglie Cesira a varcare le Alpi e a trasferirsi con tutta la famiglia in Francia. Il regista Alain Ughetto ripercorre la sua storia familiare in un dialogo immaginario con la nonna. L’animazione in stop-motion ripercorre la vita sofferta e romanzesca degli emigrati italiani mettendo in scena un racconto fresco e poetico.

Ingressi: intero a 8 euro – ridotto a 6 euro (under 20, over 65, disabili)
Ingresso riservato ai soci Arci
La biglietteria apre un’ora prima dell’inizio del film

cinema astra programmazione cinema

CINEMA ASTRA, via Giulio Cesare 3

Martedì 19 settembre

Ore 15.30CAMPIONI!
Ore 21INDIANA JONES E IL QUADRANTE DEL DESTINO

Mercoledì 20 settembre

Ore 15.30INDIANA JONES E IL QUADRANTE DEL DESTINO
Ore 20.30 presentazione programma scuole Astra Education
Ore 21CAMPIONI!

Giovedì 21 settembre

Ore 21 al Cinema Astra di viale Giulio Cesare 3 a Como, presentazione del saggio di Francesco Vignarca dal titolo Disarmo Nucleare. È l’ora di mettere al bando le armi nucleari. Prima che sia troppo tardi, edito da Altreconomie. A seguire, proiezione del film PLUTO, di Renzo Carbonera, con Andrea Pennacchi e Sara Lazzaro.

Biglietti a 3.50 euro

Venerdì 22 ore 21, sabato 23 ore 15.30 e 21, domenica 24 settembre ore 15.30 e 20.30CAMPIONI!

Intero: 7.50 euro
Ridotto (under 25, over 60, militari): 6.50 euro
Super Ridotto (abbonati Cineforum, soci Amici dell’Astra, under 12 e diversabili): 5.50 euro
Family (due adulti e due bambini): 22 euro

Foto di Gerd Altmann da Pixabay