Ex Tintostamperia Val Mulini, al via il Festival di Gener-Azioni
Sabato 23 e domenica 24 settembre l’ex Tintostamperia si animerà di colori, arte, musica e cultura: arriva il Festival di Gener-Azioni
Sabato 23 e domenica 24 settembre, alla ex Tintostamperia Val Mulini, si terrà il Festival di Gener-Azioni, il programma di rigenerazione voluto da Confcooperative Insubria e dal suo Consorzio Abitare.Le tante realtà che hanno animato la location di di via dei Mulini 3 a Como in questi mesi – trasformandola in uno straordinario e sorprendente luogo di arte, cultura e società – si ritrovano mettendo in scena due giorni di eventi, incontri, mostre e feste. Un’occasione per ritrovarsi, per divertire e divertirsi, per riflettere sul senso di quello che è stato costruito in questi mesi, immaginando insieme il progetto di rigenerazione di uno spazio che – con il contributo e l’impegno di tutti e tutte – possa essere pensato come unico, ricco di energie, di suggestioni e di opportunità.

PROGRAMMA COMPLETO FESTIVAL GENER-AZIONI
Sabato 23 settembre
15.30
Inaugurazione Festival Gener-Azioni
16 – 16.30
Gener-azioni in immagini – Proiezione scatti di Gin Angri
16.30 – 17.30
La parola dalla storia al teatro – Incontro con Renato Sarti
17.30 – 18
Voci per Medea – Lettura di Dona La Voce
18 – 19
La cooperativa Attivamentepresenta lo spettacolo: Porterò la luce, che è leggera – lezione sgangherata e improvvisata su Romeo e Giulietta, con Jacopo Boschini ed Erika Renai.
Una narrazione, che è anche po’ lezione, un po’ riflessione, un po’ dialogo, dedicata alla comprensione di un grande classico del teatro.
Ma non solo.
Perché attraverso le vicende dei due amanti più famosi del mondo, rifletteremo assieme sulla meccanica dell’amore.In scena infatti ci sono un’attrice. E un regista. Che sono però anche due counselor. Assieme a loro, evocati, Giulietta, Romeo. Mercuzio, Tebaldo. La Balia, Frate Lorenzo.
E, sopra a tutti, Lui, Mr. William Shakespeare.
Per info: 351.9624891 | info@coopattivamente.it
19 – 20
#SiamoFioriDiversiNelloStessoGiardino, Mostra a cura di Alle Bonicalzi delle e degli adolescenti del #Labyoung dell’associazione Diversamente Genitori APS – ETS
19 – 20
Teberan: il vento che viene – Rappresentazione a cura di TeatroGruppo Popolare
20 – 21
Cena
20 – 00.30
Tasso di aggressività zero – Performance di Co.Co. (parte 1) – DJ SET – Co.Co.
Domenica 24 settembre
10.30 – 12
Attività di pulizia ambientale Val Mulini
12 – 13
Tasso di aggressività zero – Proiezione a cura di Co.Co. (parte 2)
Performance musicale– Milano brass social band
14 – 17
Tasso di aggressività zero– Talk a cura di Co.Co. (parte 2)
13 – 14
Pranzo
14 – 15
Dove ricomincia la città – Incontro con Francesco Erbani
Porterò la luce, che è leggera – Spettacolo di Attivamente
15 – 16
Immagini come storie – Incontro con Fabio Cani, Gin Angri, Andrea Rosso e Gianpaolo Rosso
Fuorifuoco Live – Dibattito a cura di Fuorifuoco
16 – 16.30
La moda intorno – Momento Finissage mostra di Gin Angri
16 – 17
Fuga dall’Egitto – Performance di Miriam Fieno e Nicola Di Chio
17 / 17.30
Chiusura