Con il concerto dei Sulutumana |
Como
/
Cultura e spettacoli
/
Home
/

Libri di Corsa a Villa del Grumello: una domenica tra sport, cultura e paesaggio.

20 settembre 2023 | 16:42
Share0

A Villa del Grumello la sesta edizione della staffetta letteraria aprirà una domenica tra i libri, la musica dei Sulutumana e “Le piante in viaggio”, teatro e narrazione per i più piccoli. Ingresso libero con prenotazione

Che bello leggere un buon libro comodamente seduto su una soffice poltrona. Oppure sdraiato a letto. E che ne direste di farlo correndo? Beh, non proprio leggere zompettando alla Marc Jacobs, ma la sesta edizione di Libri di Corsa è unevento che unisce sport, cultura, paesaggio e generazioni. Un mix up di attività in perfetto stile Grumello, luogo di incroci per definizione.

L’originalissima corsa letteraria ideata e organizzata da Associazione Villa del Grumello e Athletic Team Lario, con la collaborazione dell’Associazione Sentiero dei Sogni e la partecipazione di numerosi enti e realtà culturali e sportive del territorio, origina da Villa del Grumelloe  si apre al territorio del lago di Como attraversandolo con postura lenta per incorporarne la bellezza e assieme valorizzarla attraverso il gesto sportivo, la creatività e la socialità.

Ad aprire la kermesse domenica 24 settembre alle ore 8,30 la tradizionale staffetta dei libri che dal Grumello vedrà impegnati i runner di ATL lungo tre percorsi – di altura, di collina, di pianura – che connettono le little free library (piccole biblioteche libere) disseminate lungo la Lake Como Poetry Way, il percorso paesaggistico e letterario tra lago e monti ideato dall’Associazione Sentiero dei Sogni di Pietro Berra. I runner scambieranno libri presso le varie postazioni del bookcrossing tra Brunate, Tavernola, Maslianico, Piazza Santo Stefano e Cernobbio e nel centro di Como presidiate dai vari enti che hanno aderito al progetto: Comuni di Como, Brunate, Cernobbio Villa Bernasconi, Maslianico, La Stecca di Como, Società Palchettisti Teatro Sociale di Como, Giardino della Valle, ex allievi delle scuole medie Marmori di Cernobbio, Ass. Tavernola Attiva e circolo culturale tavernolese. Parteciperanno alla staffetta per il tratto lungo il Chilometro della Conoscenza anche i ragazzi di alcune scuole medie del territorio oltre a a giovani atleti di associazioni sportive.

grumello libri di corsa

Il viaggio il tema dell’edizione 2023, è un omaggio alla figura di Plinio Il Vecchio, la sua sete di conoscenza che trova espressione nella Naturalis Historia, viaggio affascinante attraverso il mondo animale, vegetale e minerale del quale siamo parte e per il quale Plinio si offre quale appassionata ed infaticabile guida.  E l’hortus Plinii del Parco del Grumello racchiude tra erbe aromatiche, semi antichi e il giardino di Plinio un estratto della biodiversità narrata nei 37 libri dell’imponente compendio del sapere di epoca classica del celebre comasco.

Se la corsa sarà quindi riservata agli atleti giovani ed esperti, sempre domenica 24 settembre ci sono attività aperte a tutti, previa prenotazione sul sito dell’Associazione: www.villadelgrumello.it. Sotto il grande cedro del parco del Grumello, alle 9.30 Marta Stoppa e Cristina Quadrio propongono la narrazione teatralizzata “Le grandi esploratrici: le piante in viaggio” che invita il pubblico di ogni età a partire per un viaggio condiviso pieno di verde meraviglia!

Alle 11.30 Sulutumana in Viaggia, Canta, Ama. Concerto per viaggiatori statici e dinamici. Le canzoni ci accompagnano nel viaggio della vita, fissano ricordi come fotografie e seminano emozioni lungo i tragitti che ci separano dalla meta prefissata. I Sulutumana propongono un repertorio di brani originali e cover sul tema del viaggio, un omaggio anche ai grandi viaggiatori del mondo e della conoscenza Plinio Il Vecchio con la sua Naturalis Historia e Antoine de Saint Exupery, con il Piccolo Principe.

grumello libri di corsa

La  partecipazione alle attività è gratuita con offerta libera di libri – a tema viaggio o utili per l’apprendimento dell’italiano – da scambiare con i runner e il resto del pubblico (alle 11 al momento dell’ingresso dei runner di ritorno dal loro viaggio nel territorio) o da donare per fare viaggiare chi non può o chi è stato costretto a farlo: i libri saranno donati al Carcere del Bassone e ai giovani ospiti della parrocchia di Rebbio

Nel Parco del Grumello attivo il Ristoro aromatico e spontaneo a cura di La Breva catering
Accesso al Parco del Grumello gratuito e pedonale, disponibile parcheggio della Serra con accesso da via Bignanico

grumello libri di corsa

Libri di corsa 2023
il viaggio
Parco della Villa del Grumello
Chilometro della Conoscenza
Lake Como Poetry Way

IL PROGRAMMA

ore 8,30-11 lSTAFFETTA DEI LIBRI

(riservata agli atleti di ATL, delle società sportive e alle scuole)

ore 9.30

LE GRANDI ESPLORATRICI: LE PIANTE IN VIAGGIO

Narrazione teatralizzata a cura di Marta Stoppa (Marta dei Pupazzi) e Cristina Quadrio (Gruppo Fata Morgana), con l’accompagnamento musicale al violino di Giulia Larghi

Per tutti, a partire dai 7/8 anni

ore 11.10

ARRIVO DEI RUNNER

SCAMBIO LIBRI APERTO A TUTTI

take a book, leave a book

ore 11.30

CONCERTO DEI SULUTUMANA

Informazioni e prenotazioni sul sito dell’Associazione: www.villadelgrumello.it.