Cessa la pioggia, nessun danno rilevante nel comasco: tromba d’aria mette in crisi il Nord di Milano

Cessa l’emergenza per la pioggia, resta il vento forte. Nell’hinterland di Milano pesanti ripercussioni e numerosi interventi dei vigili del fuoco.
La pioggia è cessata nella mattinata. Tregua e danni decisamente contenuti nel comasco nonostante la triplice allerta diramata dalla Protezione civile. Oggi viene revocato l’allerta per l’acqua. Resta il vento, forte, intenso, fastidioso. Raffiche intense qesta mattina in tutto il territorio comasco e clima divetato decisamente autunnale dopo il caldo dello scorso fine settimana. Oggi è già autunno vero.
La pioggia ieri è caduta in alcune zone abbondantissima ma la violenta linea temporalesca ha preso vita maggiormente tra Milanese e Brianza per poi risalire verso Lecchese e Valtellina. Una tromba d’aria si è abbattuta iieri sera nel Nordmilano, in particolare nella zona tra Rho e Pregnana.
Al momento quindi i danni di questa ondata di maltempo sembrano decisamente ridotti rispetto a quelli di 3 giorni fa quando a Blevio il terreno è franato. Dal comando provinciale dei vigili del fuoco confermano una cinquantina di richieste di soccorso per allagamenti, tagli pianta e rimozione parti pericolanti. I comuni maggiormente colpiti sono stati Pregnana Milanese, Rho, Seregno, Desio, Carate Brianza. Impegnati anche i vigili del comando provinciale di Como in supporto ai colleghi.
LEGGI ANCHE QUI