food fashion flower |
Como
/
Cronaca
/

IGCA 2023 CONGRESS: 250 esperti del verde da tutto il mondo in visita a Como

24 settembre 2023 | 10:04
Share0
IGCA 2023 CONGRESS: 250 esperti del verde da tutto il mondo in visita a Como

250 congressisti IGCA, provenienti da tutto il mondo, saranno sul territorio comasco e visiteranno: Fondazione Minoprio, Cip Garden, Garden Bedetti e saranno ospiti di Orticolario a Cernobbio

AICG (Associazione Italiana Centri Giardinaggio) ha l’onore di ospitare in Italia il Congresso internazionale IGCA (International Garden Centre Association), che si tiene ogni anno in un Paese diverso.IGCA è il board internazionale che riunisce tutte le associazioni nazionali di garden center, compresa l’italiana AICG.

Il Congresso, dal titolo “La Grande Bellezza. Food, Fashion, Flowers”, da oggi al 30 settembre con base a Baveno sul Lago Maggiore, ogni giorno porterà i partecipanti in un territorio diverso del Nord Italia: Bergamo, Brescia, Como, Milano, Novara, Torino, Varese, Verbano-Cusio-Ossola…alla (ri)scoperta di interessanti realtà del settore, ma anche di bellezze architettonico-paesaggistiche come le Isole Borromee sul Lago Maggiore, la Venaria Reale, alcuni dei principali punti di attrazione di Milano, e, naturalmente, di eccellenze eno-gastronomiche e non come Green PeaEataly (Torino) e Gessi (Serravalle Scrivia-Vercelli).

<Siamo molto orgogliosi di ospitare il congresso IGCA, che porterà i rappresentanti di alcuni dei migliori garden center al mondo a visitare il nostro settore dei centri di giardinaggio in Italia – commenta Stefano Donetti, presidente AICG – E’ una straordinaria opportunità di far conoscere e apprezzare la qualità della nostra produzione e del nostro comparto offrendo visibilità internazionale. – Conclude Donetti – E’ stato molto complesso e impegnativo organizzare il congresso ma l’occasione è veramente unica e imperdibile>

Tra le visite più dedicate al settore il 28 settembre i congressisti IGCA, provenienti da tutto il mondo, saranno sul territorio comasco e visiteranno: Fondazione Minoprio, Cip Garden, Garden Bedetti Cantù e saranno ospiti di Orticolario a Cernobbio. 

Il congresso è organizzato in modo itinerante con il duplice obiettivo di facilitare lo scambio di informazioni internazionali e di visitare realtà interessanti per fornire nuovi stimoli. Saranno 250 i partecipanti all’evento (proprietari o collaboratori di centri giardinaggio e rappresentanti di aziende del settore) provenienti da tutto il mondo: Australia, Belgio, Canada, Cina, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Irlanda, Italia, Olanda, Repubblica Ceca, Spagna, Stati Uniti, Sudafrica, Svizzera

Per informazioni, programma dettagliato: www.igca2023.com