A tutto concerti, i live comaschi in programma

Tutto quello che i migliori club di Como e provincia hanno da offrire: tanti concerti e le serate in musica in programma
Proseguono le attività dei locali dei club comaschi che ospitano concerti e musica dal vivo: qui, il breve promemoria di tutti i live in programma nei prossimi giorni.

Giovedì 28 settembre, alle 21, torna la rassegna Variegati, con Viola Violi, all’anagrafe Viola Rossi, cantautrice maremmana alt-R&B/soul. Cresciuta tra le campagne grossetane, scopre la sua passione per la musica quando, finite le superiori, si trasferisce nella capitale. Nel 2020 pubblica il suo primo album da solista “Alma”, un lavoro intenso che racchiude tanto del suo mondo musicale in otto tracce. Collabora negli anni con nomi come Piotta, Brusco, Chicoria, “Re Mida Production”, Midichlorians. Il suo stile prende forma da un delicato equilibrio tra Soul, Hip Hop e Pop, e fa da cornice ad un timbro avvolgente e inconfondibile. In apertura si esibirà Anita Cane Violins, pseudonimo di Valentina Iaconis, cantautrice e rapper comasca classe ’94. L’amore per il soul, l’hip hop, il jazz e l’r&b è alla base della sua ricerca musicale, che parte da sonorità black e si fonde con una scrittura introspettiva. Dopo il singolo Sere d’estate, pubblicato nel 2020, esordisce nel 2022 con l’EP autoprodotto Intro-Versi, che vede alle produzioni Philipp Schulz, Michele Beneforti e Arnaldo Santoro (Ainé). Nello stesso anno viene selezionata per il progetto Locomotive Giovani, all’interno della 17ma edizione del festival diretto da Raffaele Casarano. Il 29 Settembre è programmata l’uscita del suo nuovo singolo “Slow Down”. Open mic su iscrizione dalle 23.
Ingresso con contributo artistico riservato ai soci ARCI
Venerdì 29 settembre, dalle 22, concerto del Massilanciasassi Combat Trio, in compagnia dei piacentini Fratelli Borgazzi.
Ingresso riservato ai soci ARCI
Sabato 30 settembre, dalle 21.30, si esibiranno i Circus Punk, duo milanese formato da Arianna Muttoni (chitarra, voce) e Antonio Squillante (batteria, percussioni). Openers della serata saranno i Black Eyes 2.
Ingresso riservato ai soci ARCI
Domenica 1 ottobre, apertura alle 18.30 con ricco aperitivo, alle 19.30 lo scrittore e giornalista musicale Stefano Gilardino presenterà il suo bellissimo libro dal titolo The Stranglers: Uomini in Nero, pubblicato da Tsunami Edizioni e, dalle 21.30, live di The Hangman.
Ingresso con contributo artistico riservato ai soci ARCI

Venerdì 29 settembre, alle 21, nuovo imperdibile appuntamento per tutti gli amanti di Lucio Battisti dal titolo … seduto in quel caffé… ricordando Lucio Battisti. Cecilia Casella (vocal), Omar Ricca (keyboards), Angelo Quatrale (bass) e Marco Porritiello (drums) in un recital con le più belle canzoni dell’artista di Poggio Bustone.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Sabato 30 settembre, alle 21, ritornano i Fried Chicken Wings con il loro repertorio ai confini di rock, blues, swing e country con largo spazio all’improvvisazione.
Formazione
Massimo Cappelletti – voce
Andrea Ragona – tastiere
Francesco Mele – chitarra
Giovanni Romanini – basso
Alessandro Convenga – batteria
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Domenica 1 ottobre, alle 21, si esibiranno i Brevablues, band formatasi nel maggio 2013 che riunisce in un originale cocktail musicisti provenienti da diverse esperienze.
Il nome tradisce le origini laghèe del quintetto composto da:
Luca Prina, batterista fondatore dei Tirlindana, esponenti del rock underground lariano;
Michele Turello, bassista, l’anima jazz della band;
Carlo Carena, tastierista di estrazione pop, approdato tardivamente al blues;
Ernesto Marzi, entrato nella band nel giugno 2017, già armonicista della BlueNoiseBand, l’Elwood del tributo italiano ai Blues Brothers;
Massimo Lotici, un coriaceo chitarrista mancino dalla voce graffiante, un vero bluesman.
La contaminazione porta buoni frutti: il suono di BREVABLUES
si potrebbe definire ruvido eppure elegante; su una solida base ritmica chitarra, armonica e tastiere si scambiano il ruolo di solista mentre le voci si integrano spesso in parti corali.
Il repertorio si basa sui classici del blues , con accenni soul/funk, per circa due ore di “blues da ballare”.
La pandemia del 2020, se da una parte ha temporaneamente interrotto l’attività live, vera vocazione della band (oltre 200 concerti all’attivo), dall’altra ha creato le condizioni perché alcune idee potessero svilupparsi, portando il tastierista della band, Carlo Carena, alla realizzazione di un album solista di brani originali, che hanno trovato spazio nel repertorio di BREVABLUES, consentendo una ulteriore definizione della proposta artistica.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Possibilità di cenare e bar con servizio al tavolo dalle 20 alle 21.
Servizio bar sempre disponibile al tavolo.
Prenotazione consigliata tramite messaggio whatsapp, indicando nome e cognome dei partecipanti, ai seguenti numeri: 3517066922 – 3492803945

THE PUBLICAN, via Roma 3, Cadorago
Sabato 30 settembre, dalle 21.30, si esibirà il duo Mark & Mitch.
Ingresso libero

NEROLIDIO MUSIC FACTORY, via Sant’Abbondio 7, Como
Lunedì 25 settembre, alle 21.30, arriva il tour europeo di Jeff Pevar, un chitarrista incredibile, vanta collaborazioni con Dave Crosby, James Taylor, Ray Charles, Joe Cocker, accompagnato da Inger Nova.
Per info & prenotazioni 031507128 – info@nerolidio.it

LA POLVERIERA, via Arcioni 8, Como
Giovedì 28 settembre, alle 20.30, andrà in scena Quando la vita ti Limona, dei Jaga Pirates, con Stefano Annoni, Luca Rodella, Roberto Dibitonto, Diego Paul Galtieri e Francesco Marchetti. Quando la vita ti limona” è un viaggio insieme alle migliori melodie di Giorgio Gaber e Enzo Jannacci, arricchito da dialoghi teatrali, sketch partecipati dal pubblico e brani inediti firmati Jaga Pirates. Un concerto-spettacolo in cui si esplorano le varie facce della possibilità e si immaginano i Due Corsari alle prese con l’ipotesi della rinascita. Protagonisti sono Jaga e Gaga: due maschere, due clown ispirati a Gaber e Jannacci che da loro rubano un immaginario surreale e irriverente per reinventarlo, creando qualcosa di nuovo. In scena si innesca un mix esplosivo che diverte, coinvolge ed emoziona. Jaga e Gaga sono l’immagine di un mondo folle in cui è possibile “parlare con i limoni”, in cui esistono milioni di possibilità di scegliere, in cui è permesso essere imperfetti, in cui il divertimento è un valore.
Gli Jaga Pirates nascono al Cimitero Monumentale di Milano. Da qui inizia il viaggio che li porta (anche, ma non solo!) sul prestigioso palco di Estate Sforzesca, alla Zelig Covid Night, in giro per la Lombardia su due camion-palcoscenico, insieme al maestro Paolo Tomelleri a suonare per il Teatro Sociale di Como.
Ingresso libero

B&V COFFEE, via Osteno 30, Porlezza
Sabato 30 settembre, alle 22, si esibirà il trio degli Slide Pistons, formato da Luciano Macchia al trombone e alla voce, Raffaele Kohler alla tromba e alla voce e Francesco “Sandokan” Moglia alla chitarra e alla voce
Ingresso libero
Info e prenotazioni al 3462105504
HAI UN LOCALE A COMO E PROVINCIA E FAI MUSICA DAL VIVO?
INVIACI LA PROGRAMMAZIONE ALL’INDIRIZZO MAIL redazione@ciaocomo.it
LA INSERIREMO NEL RECAP SETTIMANALE!
Foto di charlie0111 da Pixabay