Teatro Sociale, Mozart conquista il pubblico della Primagiovani

Un grande successo per Die Zauberflöte di Mozart, protagonista della Primagiovani Under30, andato in scena ieri sera al Teatro Sociale
Buona la Primagiovani, verrebbe da dire. E mai affermazione fu più azzeccata, perché quella di ieri sera, al Teatro Sociale di Como, è stata davvero una bella serata, dedicata al pubblico Under30, ma godibilissima anche da parte di chi i 30 li ha superati da un pezzo.

Dalle ore 19.30, infatti, accolti da un green carpet all’ingresso e maschere in gran livrea, i numerosi presenti hanno potuto partecipare ai giochi interattivi proposti dalle sei associazioni giovanili del territorio, Arcigay Como, Circolo Olmo, la Consulta Provinciale Studentesca, Fuorifuoco, Sefemm e We For The Planet e concedersi un’accurata lettura delle carte da parte di Pauline Fazzioli, ideatrice del progetto Harp and Cards, che hanno anticipato una rappresentazione unica di Die Zauberflöte di W.A. Mozart, coprodotto dai Teatri di OperaLombardia, insieme a Fondazione Teatro Verdi di Trieste e Opera Carolina, titolo che, giovedì 28 settembre, alle ore 20, in replica sabato 30, sempre alle 20, inaugurerà ufficialmente la Stagione Notte 2023/24, intitolata GLEAM-X. Lo spazio sconosciuto e dedicata alla tematica dello spazio.

Die Zauberflöte, l’opera più enigmatica di Wolfgang Amadeus Mozart, vede impegnato alla regia, scene e costumi Ivan Stefanutti, regista d’esperienza, che è tornato a firmare un allestimento per OperaLombardia dopo il successo de Il barbiere di Siviglia in versione “gothic” del 2021.

In questo allestimento, Stefanutti si è ispirato all’immaginario de Le mille e una notte, con tonalità che hanno richiamato il blu del cielo e sfumature che hanno ricordato le stelle, costruendo una scenografia essenziale e godibilissima, impreziosita da costumi sgargianti e luccicanti. L’opera, eseguita in lingua tedesca, con i dialoghi, a cura di Stefano Simone Pintor, in lingua italiana, ha visto il M° James Meena alla direzione d’orchestra, orchestra che si è dimostrata di gran lunga all’altezza del compito.

Il pubblico della Primagiovani ha poi mostrato grande apprezzamento nei confronti della performance del cast, dedicando lunghi applausi ai protagonisti, Francesco Lucii (Tamino), Elisa Verzier (Pamina), Chiara Fiorani (Papagena) e i vincitori del Concorso AsLiCo 2023, Nicole Wacker (La Regina della Notte) e Pasquale Greco (Papageno).

La serata è poi proseguita nel foyer con il djset del duo Gemix, accompagnato dai cocktail a cura de Il Baretto di Moltrasio. Un ottimo inizio, dunque, per questa nuova stagione, in attesa dell’inaugurazione ufficiale di giovedì 28 settembre, che testimonia quanto il teatro possa essere luogo di aggregazione, condivisione, divertimento e, soprattutto, di cultura. Se poi, ad impegnarsi in tutto questo, sono un bel gruppo di giovani motivati ed entusiasti, si può solo andarne fieri.

Biglietti in vendita presso la biglietteria del teatro e online sul sito del Sociale cliccando sulla propria preferenza: INAUGURAZIONE STAGIONE – REPLICA
(Si ringrazia Sefemm per le foto dell’afterparty)