Apericena con Leonardo alla Fornace della Valle Bova

29 settembre 2023 | 09:40
Share0
Apericena con Leonardo alla Fornace della Valle Bova

Dalle 15 un pomeriggio conviviale per presentare l’installazione sul Torrente del Ponte autoportante progettato da Leonardo

Apericena con Leonardo: è stato battezzato così il pomeriggio conviviale in programma domenica 1 ottobre presso l’antica Fornace della Valle Bova, poco distante dall’Orrido di Caino e raggiungibile a piedi sia da Crevenna d’Erba, sia dall’Eremo San Salvatore, lungo il sentiero che costeggia il Torrente.

L’iniziativa è il primo di una serie di eventi che precederanno l’installazione nella Valle, al primo guado della Bova in prossimità delle Scale, del Ponte autoportante, realizzato dagli Artigiani del Presepe di Crevenna in collaborazione con il Rotary Club Erba Laghi e gli Amici della Riserva Valle Bova, seguendo il progetto di Leonardo da Vinci: una struttura composta da semplici travi in legno a sezione circolare, assemblate senza l’utilizzo di fissaggi o giunzioni; è il suo stesso peso a esercitare la pressione necessaria affinché le travi longitudinali – chiudendosi come un paio di forbici – blocchino le travi trasversali in posizione, evitando così il collasso. Presentato in anteprima in occasione della «Notte Bianca di Crevenna» nello scorso luglio, nei prossimi mesi il Ponte sarà collocato nella Valle Bova non appena saranno effettuati i necessari collaudi e ottenute le relative autorizzazioni.

apericena con Leonardo a Crevenna

Domenica 1 ottobre, a partire dalle 15, don Ettore Dubini (vicario parrocchiale di Crevenna) spiegherà come è nata l’idea del Ponte. Miryam Colombo (giornalista e insegnante) racconterà la storia della Fornace, una carbonaia utilizzata anticamente per la lavorazione di legname o carbone da cui ricavare calce. Toccherà poi a Chiara Meroni (esperta di storia dell’arte) illustrare le caratteristiche del Ponte nel contesto di altre opere simili progettate da Leonardo.

Concluderà il pomeriggio un momento conviviale accompagnato dalla colonna sonora a cura del Dj Giancarlo D’Angelo.

Ingresso libero