Diventare creatori di arte in prima persona |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

La Pinacoteca cerca performer per un’opera collettiva

29 settembre 2023 | 17:29
Share0
La Pinacoteca cerca performer per un’opera collettiva

Il 7 ottobre in Pinacoteca civica un’occasione imperdibile, aperta a tutti, per conoscere e sperimentare le nuove frontiere dell’arte con l’evento “Se rimani come (i) resti”

La Pinacoteca di Como è la casa dell’arte per i cittadini come appare evidente fin dall’ingresso di Palazzo Volpi dove ad accogliere i visitatori ci sono i volti di tanti comaschi che hanno voluto diventare testimonial del legame tra Como e la sua Pinacoteca. Ora c’è un’altra occasione per far parte di questa bella “onda culturale”, una chimata alle arti per sabato 7 ottobre per diventare performer e creatori di arte in prima persona

Quel giorno la Pinacoteca apre le sue porte all’arte contemporanea ospitando l’evento artistico “Se rimani come (i) resti: performance collettiva e mostra temporanea di Alice Capelli”, a cura di Dalila Rosa Miceli.

La performance, appositamente ideata dalla giovane artista per la Pinacoteca di Como, vuole essere un’occasione di apertura verso le nuove frontiere dell’arte e di riscoperta dell’azione partecipata, tramite il diretto coinvolgimento del pubblico stesso. Tema cardine dell’azione artistica è infatti la riscoperta della collettività e la documentazione della memoria sensibile: in una società che guarda sempre più all’individualismo del singolo, si richiama ora la memoria di un contatto e la condivisione di un’esperienza che possa volgersi ad una trasformazione, tanto della persona quanto della collettività. A questo contenuto, si associa anche una riflessione sull’impatto dell’uomo nel suo ambiente.

I performer saranno tutti volontari ingaggiati a partecipare attraverso una call to action lanciata sui social: coloro che aderiranno all’iniziativa avranno la possibilità di partecipare, oltre che all’azione performativa, ad un workshop gratuito con l’artista e la curatrice. Durante l’azione artistica Alice Capelli stenderà una pellicola di latex (materiale siliconico, non tossico e adatto ad uso cutaneo) sulla pelle dei volontari performer. I performer volontari saranno in seguito chiamati a dipingere (con pittura adatta ad uso cutaneo) le membrane siliconiche e a “strapparle” dalla pelle dei performer professionisti e della stessa artista.

A completamento dell’azioni artistica verrà realizzata un’opera site specific, generata proprio dai partecipanti all’evento. L’installazione resterà visibile in Campo quadro fino al 15 ottobre, unitamente ad altre due composizioni pittoriche dell’artista, contribuendo a descrivere uno spaccato della fluida ed eterogenea ricerca artistica di Alice Capelli.

La performance si terrà in Pinacoteca, sabato 7 ottobre alle ore 15.30, con ingresso libero. Sarà possibile aderire all’iniziativa inviando una mail (performance.como@gmail.com). I performer – tutti volontari – verranno ricontattati direttamente dall’artista. L’iniziativa si terrà in Pinacoteca sabato 7 ottobre alle ore 15.30 con ingresso libero.
pinacoteca performance

Alice Capelli (1997) vive e lavora a Milano. Laureata nel 2020 all’Accademia di Belle Arti di Brera, ha conseguito un master in Art and Ecology presso la Nuova Accademia di Belle Arti (NABA) di Milano.