ottava edizione |
Como
/
Cronaca
/

Settimana Nazionale della Dislessia, le iniziative comasche

29 settembre 2023 | 11:13
Share0
Settimana Nazionale della Dislessia, le iniziative comasche

Sabato 7 ottobre, dalle 14.30 alle 18, la sezione AID di Como organizza una giornata informativa su Dislessia e DSA

Dal 2 all’8 ottobre 2023 torna l’appuntamento annuale con la Settimana Nazionale della Dislessia, organizzata da AID in concomitanza con la European Dyslexia Awareness Week, promossa dalla European Dyslexia Association (EDA).

In occasione della VIII edizione, intitolata LEGGEre libera TUTTI: diritti verso l’apprendimento,la sezione AID di Como organizza un’attività di consulenza sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento a cura degli operatori del centro Vela e dai Tutor dell’Associazione Studio Facile dalla A alla Z. L’evento, dal titolo Diamo spazio all’ascolto consiste in una giornata articolata in colloqui individuali per fornire informazioni, consigli, strategie e buone pratiche per affrontare i DSA in maniera serena e preparata, sia in ambito scolastico che exstrascolastico. Sarà l’occasione ideale per chiarire dubbi e approfondire aspetti importanti come quello della diagnosi, dell’organizzazione dello studio e molto altro ancora. I colloqui sono rivolti a docenti, genitori e studenti con DSA.

settimana nazionale dislessia iniziativa a Como

L’appuntamento è per sabato 7 ottobre, dalle ore 14.30 alle ore 18, presso la Sala Polifunzionale del Centro Anziani in via de Cristoforis 2 (San Fermo della Battaglia, Como). I relatori saranno Elena Lazzarin, Presidente sezione AID di Como; VerenaBassani, Docente e Referente centro “Vela” di Como; Ilaria Marelli, Neuropsicologa dell’infanzia e dell’adolescenza; Chiara Bianchi, Tutor ad indirizzo psicologico; Cinzia Zorino, Coordinatrice Associazione Studio Facile dalla A alla Z; Astrid Scattoni, Tutor – Materie umanistiche – Economia e Diritto; Maddalena Neri, Tutor – Materie scientifiche; Laura Tettamanti, Docente e Vicepreside I.C. Tavernerio- Normativa e Laura Mastromonaco, Tutor – Mediazione scuola famiglia- Metodo di studio.

Partecipazione gratuita ma posti limitati: per prenotare un colloquio cliccare qui

La sezione AID di Como promuove dal 2002 iniziative sul territorio provinciale in collaborazione con Enti e Istituzioni locali, finalizzate a diffondere una corretta informazione e ad accrescere la sensibilità nei confronti dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
La sezione rappresenta un punto di riferimento per tutte le famiglie, i docenti, gli studenti e le studentesse, i tecnici e gli adulti che affrontano quotidianamente i DSA in casa, a scuola o a lavoro, fornendo informazioni utili e consulenza sui vari aspetti che riguardano il disturbo.