Musica dal vivo, cosa aspettarsi dalla settimana comasca

Tutto quello che i migliori club di Como e provincia hanno da offrire: tanti concerti e le serate in musica in programma
Proseguono le attività dei locali dei club comaschi che ospitano concerti e musica dal vivo: qui, il breve promemoria di tutti i live in programma nei prossimi giorni.

Venerdì 6 ottobre, dalle 21.30, concerto di The Exbats. Arriva per la prima volta in Europa una band culto, bizzarra e sorprendente, proveniente da Brisbee, Arizona. Leggende della scena locale, celebrati dalla critica a livello nazionale, The Exbats pubblicheranno il loro nuovo, quinto album, “Song Machine” (Goner Records) a inizio ottobre. Echi di bubble gum pop, The Carpenters, il Lou Reed pre Velvet Underground, i Kinks del primo periodo alimentano il loro sound, creando un’alchimia originale e intrigante. In apertura, i comaschi SharpLips.
Ingresso con contributo artistico riservato ai soci ARCI
Sabato 7 ottobre, dalle 21.30, Rockin’Bones Night presenta il live dei Datura4. Guidati dalla leggenda australiana Dom Mariani, che è salito alla ribalta della scena musicale nel 1980 con il leggendario combo garage rock The Stems, e in seguito ha continuato a formare venerati gruppi power pop come DM3 e The Someloves, il progetto DATURA4 rappresenta il ritorno a testa alta di Mariani al suo blues e alle sue radici boogie, impregnati di psichedelia. In occasione del nuovo tour europeo i Datura4 presenteranno al Joshua brani del loro ultimo album “Neanderthal Jam” (Alive Naturalsound Records, 2022) e altri classici del loro repertorio. La formazione attuale vede, oltre a Dom Mariani alla voce e chitarra solista, Jozef Grech alla chitarra e voce, Stuart Loasby al basso, Warren Hall alla batteria e Bob Patient alle tastiere. A seguire, Dj set by Devil’s Jukebox.
Ingresso con contributo artistico riservato ai soci ARCI

Giovedì 5 ottobre, alle 21, ottavo appuntamento con la Jazz Jam Session, edizione 2023. L’evento è aperto a tutti i musicisti, amanti dell’improvvisazione, che vogliono esibirsi sul palco accompagnati dai maestri dell’Officina e a tutti coloro che vogliono scoprire il fascino e l’energia della musica jazz live. A disposizione ci saranno: impianto di amplificazione, mixer, batteria, un pianoforte a mezza coda, impianto luci e tutta l’esperienza dell’Officina per una Jazz Jam Session live memorabile.
Ingresso libero
Venerdì 6 ottobre, alle 21, Jazz & Crime, serata con delitto in chiave jazz: il connubio fra il più classico dei “crime game” inventati da Agatha Christie e le suggestioni musicali in chiave jazz e dintorni, proposte da Roberto Quadroni (sax e pianoforte) e Paolo Camporini (chitarra). Una serata interattiva, guidata dagli attori Stefano Dragone e Maria Concetta Gravagno, in cui il vero protagonista sarà il pubblico.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Sabato 7 ottobre, alle 21, prima serata della seconda stagione de L’A.B.C. della musica italiana che parte, naturalmente, con le prime tre lettere dell’alfabeto. Si ascolteranno dal vivo alcuni brani, tra gli altri, Arisa, Arbore, Baglioni, Battisti, Bertè, Battiato, Capossela, Concato e tanti altri.
I musicisti che eseguiranno questi capolavori sono tutti insegnanti della scuola di musica Notasunota:
– Irene Antonazzo alla voce;
– Pierluigi Genduso Arrighi al pianoforte;
– Fabio Carta alle tastiere;
– Paolo Camporini alla chitarra elettrica;
– Angelo Quatrale al basso;
– Marco Porritiello alla batteria
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Domenica 8 ottobre, alle 21, replica del concerto Seduto in quel caffé… ricordando Lucio Battisti. Con Cecilia Casella (vocal), Omar Ricca (keyboards), Angelo Quatrale (bass) e Marco Porritiello (drums) in un recital con le più belle canzoni dell’artista di Poggio Bustone.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Possibilità di cenare e bar con servizio al tavolo dalle 20 alle 21.
Servizio bar sempre disponibile al tavolo.
Prenotazione consigliata tramite messaggio whatsapp, indicando nome e cognome dei partecipanti, ai seguenti numeri: 3517066922 – 3492803945

NEROLIDIO MUSIC FACTORY, via Sant’Abbondio 7, Como
Sabato 7 ottobre, alle 21.30, si esibiranno i Just Kids. In apertura, SharpLips.
Per info & prenotazioni 031507128 – info@nerolidio.it

ARCI MIRABELLO, via Tiziano 5, Cantù
Sabato 7 ottobre, alle 21.30, andrà in scena Quando la vita ti Limona, dei Jaga Pirates, con Stefano Annoni, Luca Rodella, Roberto Dibitonto, Diego Paul Galtieri e Francesco Marchetti. Quando la vita ti limona” è un viaggio insieme alle migliori melodie di Giorgio Gaber e Enzo Jannacci, arricchito da dialoghi teatrali, sketch partecipati dal pubblico e brani inediti firmati Jaga Pirates. Un concerto-spettacolo in cui si esplorano le varie facce della possibilità e si immaginano i Due Corsari alle prese con l’ipotesi della rinascita. Protagonisti sono Jaga e Gaga: due maschere, due clown ispirati a Gaber e Jannacci che da loro rubano un immaginario surreale e irriverente per reinventarlo, creando qualcosa di nuovo. In scena si innesca un mix esplosivo che diverte, coinvolge ed emoziona. Jaga e Gaga sono l’immagine di un mondo folle in cui è possibile “parlare con i limoni”, in cui esistono milioni di possibilità di scegliere, in cui è permesso essere imperfetti, in cui il divertimento è un valore.
Gli Jaga Pirates nascono al Cimitero Monumentale di Milano. Da qui inizia il viaggio che li porta (anche, ma non solo!) sul prestigioso palco di Estate Sforzesca, alla Zelig Covid Night, in giro per la Lombardia su due camion-palcoscenico, insieme al maestro Paolo Tomelleri a suonare per il Teatro Sociale di Como.
Ingresso libero