Palazzetto sport di Cantù, aperte le buste per assegnare i lavori: una sola offerta, quella di Cantù Next



Ora la verifica della documentazione presentata e poi il cantiere: dovrebbe iniziare a breve, forse già entro la fine del 2023
Una sola offerta, ora in fase di valutazione: è quella della società Cantù Next, unica pervenuta entro i termini previsti alla Provincia di Como per la realizzazione e la gestione del Palazzetto dello sport di Cantù (Arena). Questa mattina è arrivata l’ufficialità dopo l’apertura dell’unica busta consegnata, quella della società Cantù Next. Ora le procedure burocratiche – inevitabili in opere simili – prevedono l’aggiudicazione dei lavori previa verifica della documentazione presentata. Il via dell’intervento vero e proprio per il nuovo ed atteso palazzetto dovrebbe avvenire entro la fine dell’anno.


Il nuovo progetto prevede la realizzazione di un palazzetto polifunzionale dotato di oltre 5mila posti a sedere, arena sportiva e tribune, campo di allenamento, spogliatoi e locali accessori. E ancora uffici amministrativi delle società, spazi commerciali, biglietteria e parcheggi. Non ci sarà solo il basket ed alre attività sportive, ma anche meeting, convention, iniziative culturali e sociali. L’investimento totale ammonta a circa 50 milioni di euro, tra finanziamento dei privati e contributo pubblico da parte della Regione Lombardia e del Comune di Cantù. La struttura, come detto, dovrebbe ospitare tante altre attività oltre al basket. Un pò quello che avviene in tutto il territorio nazionale.
Le foto sono quelle del rendering presentato nei mesi scorsi per la realizzazione degli spazi interni ed esterni del nuovo palazzetto.
LEGGI ANCHE QUI