Salute mentale, un ciclo di incontri a Villa San Benedetto Menni di Albese

Dal 3 ottobre al 5 dicembre, Villa San Benedetto Menni organizza 6 incontri di approfondimento sulla salute mentale
Villa San Benedetto Menni propone alla cittadinanza una rassegna di incontri di approfondimento sulla salute mentale con l’obiettivo di avvicinare le persone ai temi del benessere della mente.
Spesso non si è in grado di riconoscere e affrontare le difficoltà emotive o le patologie psichiatriche che si potrebbero presentare in alcune fasi della vita e non si è in grado di chiedere aiuto.
La paura e la vergogna legate alla salute mentale, che diventano stigma sociale, possono essere superate con la conoscenza e il confronto con esperti. La rassegna intende proprio approfondire questi temi con la serietà che meritano ma anche con la serenità che è necessaria per il nostro benessere.
Gli incontri, infatti, saranno diversi dal consueto: ogni appuntamento sarà caratterizzato da momenti di accoglienza e piacevolezza dello stare insieme.
La rassegna Incontri sulla salute mentale prenderà il via martedì 3 ottobre, presso la Sala Civica L.M. Gaffuri in via Don Felice Ballabio ad Albavilla con il primo appuntamento dal titolo Ansia: un’alleata?, tenuto dal Prof. Giampaolo Perna e dalla Dott.sa Monica Piccinni.

«Molte volte l’ansia è lì per dirci che c’è qualcosa di cui ci dobbiamo accorgere – riferisce il Prof. Giampaolo Perna, Direttore del Dipartimento di Neuroscienze Cliniche – Ma spesso nel tentativo di scacciarla, ci perdiamo gli indizi che ci fornisce e finiamo per provare principalmente sofferenza, terrore, rabbia… e sintomi fisici spaventosi. Qual è la sua caratteristica distintiva in termini funzionali?». È a partire da questa considerazione che si svilupperà il tema della serata.La Dott.sa Monica Piccinni, psicoterapeuta del Dipartimento di Neuroscienze Cliniche, precisa che «L’ansia ci proietta verso la paura di quello che potrebbe accadere. Ci orienta al futuro. Non ci permette di vivere il presente, di percepirci, ascoltare, sentire che cosa dice ogni parte di noi. E’ necessario imparare a sentire le sensazioni come tali senza attribuire ad esse valore negativo».
Durante la serata gli esperti condivideranno con il pubblico informazioni e strategie per imparare a riconoscere l’ansia e le sue manifestazioni nonché coglierne gli aspetti positivi e capire come focalizzarsi sul presente e gestire al meglio la quotidianità.

La rassegna proseguirà martedì 10 ottobre con una giornata interamente dedicata a esperienze di quotidiana normalità e consulenze gratuite presso Villa San Benedetto Menni. Gli appuntamenti successivi saranno martedì 24 ottobre all’Auditorium di Tavernerio con Perché le emozioni fanno ingrassare?, venerdì 17 novembre al Centro Polifunzionale di Albese con Cassano con la tavola rotonda Abbi cura di splendere e domenica 26 novembre con la seconda edizione di CamminaMenni, una passeggiata nella bellezza della natura albesina per prendere posizione contro la violenza di genere.
La rassegna autunnale si concluderà a Erba martedì 5 dicembre con una serata dedicata a Il chiodo fisso: ossessioni e strane manie.
L’iniziativa Incontri sulla salute mentale è promossa dal gruppo L’Incanto dell’essere Donna, nato in seno alla nostra Casa per valorizzare la figura femminile in ogni contesto, in collaborazione con i professionisti di Villa San Benedetto Menni.
Foto di copertina di WOKANDAPIX da Pixabay