Gleam-X. Lo spazio sconosciuto |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Prosa Off, il Teatro Sociale apre con Piergiorgio Odifreddi

3 ottobre 2023 | 09:00
Share0
Prosa Off, il Teatro Sociale apre con Piergiorgio Odifreddi

Mercoledì 4 ottobre, alle 20.30, la stagione Prosa Off si pare con Odifreddi e il suo spettacolo “Dalla Terra alle lune”

Un’altra rassegna che si apre in queste settimane al Teatro Sociale di Como è la Prosa off, che comincia domani, mercoledì 4 ottobre, alle ore 20.30 con Piergiorgio Odifreddi e lo spettacolo Dalla Terra alle lune. Un viaggio cosmico in compagnia di Plutarco, Keplero e Huygens, prodotto da Teatro Pubblico Ligure.

Sergio Maifredi, direttore artistico di Teatro Pubblico Ligure, ha firmato lo spettacolo con Odifreddi, progetto nato per celebrare il cinquantesimo anniversario dell’allunaggio. Una serata che ben si colloca all’interno della Stagione Notte 2023/24 Gleam-X Lo spazio sconosciuto.

Piergiorgio Odifreddi al teatro Sociale

Dalla Terra alle lune è il diario di un viaggio nello spazio, dalla Terra alla Luna e oltre verso i pianeti e i satelliti del sistema solare.
Capitano della nave spaziale è Piergiorgio Odifreddi, che per l’occasione ha arruolato come membri dell’equipaggio Plutarco, il grande storico e filosofo greco, Keplero, uno dei padri dell’astronomia moderna e Huygens, il più grande scienziato vissuto in quel mezzo secolo che separa Galileo e Keplero da Newton. Attraverso la traduzione di tre brevi scritti – Il volto della Luna di Plutarco, Sogno di Keplero e l’Osservatore cosmico di Huygens – il Capitano Odifreddi mette così in evidenza le reciproche influenze, le anticipazioni scientifiche contenute in queste opere, ma anche gli errori intriganti, prendendone spunto per spaziare dalla mitologia alla fantascienza, dalla letteratura al cinema e dalle idee primitive della fisica antica alle sofisticate fotografie dell’astronomia moderna.

Grazie alla capacità di Odifreddi di coniugare l’umanesimo e la classicità con la scienza e la modernità, quello che sino a ora era stato un confronto a distanza durato millenni diventa un dialogo vivo e immediato tra tre grandi protagonisti della cultura occidentale.
Un viaggio straordinario con un equipaggio eccezionale.

Biglietti in vendita presso la biglietteria e sul sito del Teatro Sociale