Sagnino: Centro “Ta.Tu. – Talenti Tutti” riprende le sue attività a favore dei ragazzi delle scuole medie
Quest’anno la grande novità di un’aula di informatica con dieci pc concessi in comodato d’uso da parte dell’Amministrazione Comunale di Como. Video intervista a Don Davide Corti e al sindaco di Como Alessandro Rapinese, intervenuto a Sagnino.
Sono tante le adesioni al Centro che ha sede a Sagnino presso i locali della parrocchia di San Paolo e che si rivolge ai ragazzi delle scuole medie dei quartieri di Sagnino, Monte Olimpino e Ponte Chiasso. Nel pomeriggio ha fatto visita alla sede del Centro anche il sindaco di Como Alessandro Rapinese: “Sono entusiasta di questa collaborazione con il Centro Ta.Tu e devo dire che quello che sta succedendo a Sagnino è qualcosa di meraviglioso”. Quest’anno gli studenti che frequenteranno tre pomeriggi alla settimana le attività del Centro “Ta.Tu. – Talenti Tutti” saranno 26, numero in crescita rispetto ad un anno fa. Don Davide Corti, responsabile dell’iniziativa, fa il punto sulla nuova stagione: “Anche quest’anno tante famiglie delle parrocchie di Sagnino, Monte Olimpino e Ponte Chiasso hanno aderito alla nostra iniziativa e ci affidano i loro ragazzi per aiutarli nella crescita non solo scolastica ma anche di formazione umana. Ritengo che questo significhi apprezzamento per il lavoro svolto lo scorso anno scolastico”.

Tante le novità nella proposta educativa
“Certo, andiamo con ordine. La struttura della settimana è simile a quella dello scorso anno ma con una novità: il venerdì pomeriggio le attività di laboratorio, dalle 16.30 alle 18.00, non sono esclusivamente per i ragazzi iscritti a Ta.Tu. ma sono aperte anche altri ragazzi e ragazze della scuola media che potranno iscriversi e partecipare. Questo per coinvolgere più giovani nelle attività del nostro oratorio e favorire incontri e amicizie. È un esperimento: queste attività saranno organizzate da volontari della comunità, alcuni si sono già resi disponibili… ma cerchiamo ancora aiuti in questo! Chi vuole mettersi in gioco o ha idee per un laboratorio educativo per i nostri ragazzi non esiti a contattarci”.
I volontari sono una figura indispensabile
“Il gruppo è di circa 80, uomini e donne di grande cuore e generosità, che ringrazio. Ma, come detto quest’anno i ragazzi sono in numero maggiore rispetto al passato, e questa bella notizia però ci richiama anche a un maggiore impegno e c’è bisogno di altro aiuto, in cucina, per i compiti o per altro. Rinnovo l’invito a chi può donare anche poco del proprio tempo per i nostri ragazzi”.
Quest’anno Ta.Tu. metterà a disposizione dei ragazzi un’aula di informatica con una decina di pc
“Ci stiamo muovendo per realizzarla. Settimana scorsa ci sono stati assegnati dieci pc in comodato d’uso da parte del Comune di Como che ringrazio tantissimo e serviranno per un laboratorio digitale dove approfondire la conoscenza e l’uso dei computer e anche per i compiti scolastici dei ragazzi. Avere una piccola aula può aiutare anche per altre iniziative legate al mondo informatico, dove siamo immersi tutti ma spesso – io per primo – con poca conoscenza di potenzialità e rischi”.
Sotto il profilo economico un’iniziativa come questa del Centro richiede un impegno economico non indifferente
“È una sfida grande, le spese sono tante! Ci sono bravi volontari che, nel silenzio, si spendono per recuperare fondi e risorse, attraverso bandi e iniziative di raccolta fondi: un grande lavoro. Essenziale però è il sostegno della comunità, ogni goccia è preziosa. Per donare si può consultare la pagina del sito https://www.talentitutti.it/dona-ora/ oppure contattandomi direttamente al numero di cellulare 340
3282024. Grazie in anticipo a tutti”.