la decisione |
Cronaca
/
Lago
/

Statale Regina, i sindaci vogliono prolungare la presenza degli Osservatori del traffico anche in inverno

4 ottobre 2023 | 19:35
Share0
Statale Regina, i sindaci vogliono prolungare la presenza degli Osservatori del traffico anche in inverno
Statale Regina, i sindaci vogliono prolungare la presenza degli Osservatori del traffico anche in inverno
Statale Regina, i sindaci vogliono prolungare la presenza degli Osservatori del traffico anche in inverno

Amministratori compatti nel sollecitare la loro presenza anche dopo novembre: si cercano i fondi per il pagamento.

Prorogare la presenza degli Osservatori del traffico sulla Statale Regina. E’ questa la decisione emersa durante la riunione odierna del tavolo di lavoro congiunto riunito nella sede della provincia di Como e del quale fanno parte Anas, polizia stradale, sindacati, trasporti e comuni del lago. Decisione, alla luce della sospensione del Tar dell’ordinanza di limitazione alla circolazione dei mezzi pesanti sulla Regina, che sarebbe auspicabile per evitare disagi importanti con la presenza di bus o camion di grosse dimensioni. E finora il lavoro degli Osservatori – parere unanime – è stato più che positivo. La loro presenza, che attualmente è dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 19, è prevista fino al 4 novembre. Ma il tavolo odierno ha deciso di prolungare il servizio anche per i mesi successivi – in stagione invernale – la scadenza prevista. Ora si cercano le risorse per il loro pagamento, ma non dovrebbe essere affatto un problema.

cartelli con limitazioni per transito stastale regina
ordinanza pag grafica limitazioni regina con mezzi pesanti

La riunione odierna ha visto anche gli aministratori comunali, capeggiati dal sindaco di Tremezzina Mauro Guerra, proporre compatti la costituzione in giudizio davanti al Consiglio di Stato (assieme ad Anas) per la revoca dell’ordinanza sulla limitazione dei mezzi pesanti da parte del Tar: la discussione del provvedimento slitta alla metà di gennaio.

VARIANTE TREMEZZINA ED IL MATERIALE DI SCAVO

La riunione odierna è servita anche per fare il punto su un altro tema delicato per il lago: avviato un contatto con il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, per capire se e come utiizzare il materiale di scavo del cantiere per limitare gli spostamenti via lago dei camion.

LEGGI ANCHE QUI