Breva70, Gran Galà di beneficienza per la Casa di Elide
La Dinner & Charity Night di Breva70 si terrà venerdì 13 ottobre, al Golf di Villa d’Este di Montorfano: l’evento è già sold out
Un’altra occasione per fare del bene divertendosi, come recita lo slogan de La Breva70, classe 1970 dell’Associazione La Stecca di Como: l’appuntamento è per venerdì 13 ottobre presso il Golf Club Villa d’Este a Montorfano per la Dinner & Charity Night, una cena di beneficenza nella prestigiosa location a favore della Fondazione Scalabrini.
In particolare, il ricavato sarà utilizzato per sostenere la Casa di Elide, un appartamento che la Fondazione Scalabrini ha dedicato a Elide Greco – donna molto conosciuta nel comasco impegnata nel sociale che apparteneva alla classe 1966 della Stecca di Como – e destinato a famiglie in difficoltà. La casa di Elide è semplice ed essenziale, in un condominio di edilizia popolare a Camerlata, ma ha tutto il calore della solidarietà. Un progetto concreto di sostegno a cui tanti comaschi contribuiranno divertendosi in una location suggestiva ma aperta a tutti.

Grazie anche agli sponsor, veri filantropi di provincia che hanno contribuito con i propri prodotti, l’evento ha registrato il tutto esaurito in pochi giorni, a dimostrazione che è possibile organizzare eventi in location di lusso a costi accessibili a tutti, dando l’opportunità a molti di godere di un ambiente raffinato. La serata si aprirà alle 18 con l’aperitivo in terrazza, a cui seguirà la cena alle 20.30 nei saloni del Golf Club Villa d’Este per poi ballare con la musica della Deejay History, musica italiana e anni Settanta, Ottanta e Novanta. Protagonista della cena sarà il gran bollito, accompagnato da mostarda e salse ma è previsto anche un menù vegetariano per chi non ama la carne.
«Quest’anno abbiamo deciso di devolvere il ricavato della serata alla Fondazione Scalabrini, ed in particolare al progetto La casa di Elide – ha spiegato Federica Tenti, Rosa d’Oro de La Breva70, ospite negli studi di CiaoComo insieme a Barbara Silveri – La Fondazione è una realtà che conosciamo molto bene e alla quale siamo legati da grande affetto e stima. Questa volta il progetto che sosterremo riguarda l’arredo di un appartamento che il Comune di Como ha dato in concessione per offrire un alloggio temporaneo a persone che stanno attraversando un periodo di difficoltà. Nel caso della casa di Elide, gli ospiti sono una mamma ed un bambino che inizieranno un percorso verso la loro autonomia. Il 13 ottobre sarà proposta una cena a base di gran bollito e la musica della Deejay History per trascorrere una piacevole serata con l’obbiettivo di fare del bene».