woodbook libri in "bottega" |
Canturino
/
Cultura e spettacoli
/

Paolo Nespoli presenta “L’unico giorno giusto per arrendersi” con Le Sfogliatelle

6 ottobre 2023 | 13:07
Share0
Paolo Nespoli presenta “L’unico giorno giusto per arrendersi” con Le Sfogliatelle

Domenica 8 ottobre l’incontro con l’astronauta Paolo Nespoli che presenterà il suo romanzo che insegna a non smettere mai di inseguire i propri sogni

Mischiare il legno e i libri è un’alchimia che la bacchetta magica delle Sfogliatelle trasformano in WOODBOOK (facile no?). Questo il titolo della rassegna di presentazioni libraria “in bottega” che l’associazione culturale book-addicted ha tagliato su misura per Cantù e la sua maestria artigiana.

Domenica 8 ottobre nel laboratorio di Effebi Arredamenti (via Spluga 8),  l’astronauta e ingegnere Paolo Nespoli presenterà, tra una sega circolare e una piallatrice, il suo libro “L’unico giorno giusto per arrendersi” edito da Mondadori. L’incontro farà vivere una storia emozionante. A dialogare con Nespoli sarà Alida Paternostro, presidentessa de Le Sfogliatelle, l’ingresso è libero e gratuito, l’inizio è alle ore 18. C’è anche una sorpresa: a far da colonna sonora all’incontro, dal Canada, arriva Skye Wallace, un nome che ha un suono celeste (in realtà è un’isola) che non lascerà indifferente Nespoli, l’uomo che il cielo l’ha toccato

paolo nespoli

Il libro di Paolo Nespoli è un romanzo. Un bel romanzo in cui si parla di vita, di esperienze, di fatiche, di sacrifici, di sogni, di giovani, di stelle, ma  soprattutto di Stella, del suo presente e del suo futuro. Stella è una ragazza, un’adolescente inquieta che ha trovato nel cielo stellato una via di fuga dalla realtà: la sua vita le va stretta, le sembra troppo piccola per contenere tutti i suoi sogni. Finché a poco a poco quei sogni si spengono, sprofondandola nel buio.

Stella è un po’ l’emblema di tanti giovani di oggi che “hanno perso la capacità di sognare”, come ci dice Papa Francesco, che aggiunge “Né molto né poco, non sognano (i giovani). E quando una persona non sogna, quando un giovane non sogna questo spazio viene occupato dal lamento, dalla rassegnazione e dalla tristezza”. Ma i sogni, prima ancora di essere presi in carico con coraggio, hanno innanzitutto bisogno di essere interrogati, sollevati, visti e coltivati. E in questo i ragazzi vanno accompagnati da adulti che diano loro fiducia, che li aiutino a discernere dove loro stessi si trovano, cosa sentono e dove vogliono andare.
Proprio come ha fatto Manlio Santachiara, l’altro personaggio del romanzo, un astronauta non più in servizio attivo, di ritorno in Italia dopo molti anni all’estero. E Stella è appunto la figlia di una sua vecchia amica. Un caro ricordo, un impegno da adempiere … e finalmente un incontro. Decisivo per Stella. Perché Manlio s’impegna, per una settimana, ad aiutare la ragazza ad affrontare i suoi limiti e aggirare le sue paure, proponendole sfide fisiche e mentali che la costringono a uscire dalla sua bolla e a mettersi in gioco. Ma quando finalmente Stella sembrerà aver ritrovato la sua luce, un crudele scherzo del destino metterà a dura prova lo stesso Manlio ….

E appunto mettersi in gioco, interagendo con i propri sogni e con la realtà, senza arrendersi nel cammino, dovunque questo ci porti e a qualunque età …. questo sembra essere il consiglio che Paolo Nespoli ci dà nel suo romanzo per “costruire il futuro vivendo il presente”. Perché se si punta sempre in alto, le stelle non sono poi così lontane … e in ogni caso illuminano il cammino.

eventi vari

Skye Wallace è una songwriter che viene da Toronto, Canada. Ha pubblicato 5 album l’ultimo dei quali si intitola “Terribly Good” del 2022.