Da Como a Bergamo, un “Lombardia” con un grande protagonista e tanta gente: Pogacar fa il tris!



La corsa, iniziata stamane dal centro città, ha avuto un finale con un assoluto padrone: lo sloveno mette in fila tutti gli avversari e vince in solitaria
Da piazza Duomo a Como a via Roma a Bergamo. 238 chilometri con un grande protagonista, atteso: Tadej Pogacar fa tris al Giro di Lombardia 2023, terza vittoria di fila per il campione sloveno che ha staccato tutti gli avversari nel finale di gara sui saliscendi di Bergamo. Praticamente un assolo durato 30 chilometri. Vittoria netta, imperiosa, senza discussioni. Tutti in fila gli avversari, i più diretti arrivati a quasi un minuto. Secondo posto per il valtellinese – ex CC Canturino – Andrea Bagioli, terzo gradino del podio per Primos Roglic.
Un Lombardia partito da Como con bagno di fola stamane alle 10,30 e concluso poco fa a Bergamo, anche qui delirio di tifo sulle strade. Ed ora appuntamento al 2024 con l’arrivo – che per l’alternanza con Bergamo – sarà di nuovo a Como sul lungolago dopo aver scalato Civiglio e Valfresca (San Fermo).
Ed ora per il ciclista sloveno appuntamento al 2024 sul traguardo di Como: potrebbe uguagliare Fausto Coppi, unico finora ad aver vinto quattro volte di fila il Giro di Lombardia. Oggi ha fatto come Alfredo Binda: tre vittorie di fila negli anni 30.