Il Como si ferma: la Cremonese interrompe la serie positiva e si porta a casa tre punti d’oro (1-3)

Doppietta di Coda, a segno anche Okereke. Per gli azzurri accorcia Cutrone che poi sbaglia un rigore e si vede annullare due reti dal Var. Una partita incredibile.
Azzurri a due velocità nel primo tempo subiscono il forte pressing degli ospiti mentre nella ripresa buttano in campo tutte le energie che hanno ma non riescono a rimettere in equilibrio il risultato. Partita dalle mille emozioni con il Var determinante e decisivo per dirimere situazioni dubbie. A segno per gli azzurri Cutrone, che fallisce un rigore e si vede annullare dal Var due reti per fuorigioco. Per la Cremonese doppietta di Coda, un gol su rigore, e Okereke.
.
Al 43′ ammonito Majer, palla alta in area esce Sarr che manca la presa dietro Gabrielloni non riesce a toccare. Al 45′ Cutrone prova di testa ma non inquadra la porta. In pieno recupero ci prova dalla distanza Chajia respinge Sarr. Due colpi di testa al 93′ di Gabrielloni ma non va.
40′: Como che continua a premere e ad insistere generosamente ma il tempo scorre. Al 32′ dentro Kerrigan per Cassandro. Coda al 39′ impegna Semper sul ribaltamento di fronte Cutrone finisce a terra in area ma l’ arbitro fa proseguire.
28′ Cutrone si fa parare un calcio di rigore da Sarr.
Al 26′ esce Abildgaard entra Baselli. Al 27′ atterrato in area Chajia…rigore…
Al 20′ espulso Lochoshvili per fallo da ultimo uomo su Chajia all’ ingresso dell’ area di rigore.
19′ gol Cremonese Coda in contropiede
Al 13′ Curto pericoloso con un colpo di testa, sulla ribattuta non riusciamo a trovare il tocco vincente. Match esaltante con il Como che ce la sta mettendo tutta per pareggiare. Al 16′ Bellemo colpisce l’incrocio dei pali. Cambi nel Como entrano Gabrielloni e Mustapha per Verdi e Da Cunha negli ospiti entrano Tsadjout e Quagliata per Zanimacchia e Vazquez.
7′ GGGGOOOLLLL Cutrone
vola su lancio di Ioannou e riapre il match. Azzurri subito in avanti con un gran tiro di Ioannou dal limite deviazione in angolo. Como vicino al gol al 4′ con una sventola di Verdi sulla quale vola e devia Sarr.
Subito dentro Chajia per Barba. Nella Cremonese entrano Majer e Bertolacci al posto di Collocolo e Okereke.
Secondo tempo
_____________________________________________
Finisce dopo 4′ di recupero il primo tempo con la Cremonese in vantaggio due a zero. Var decisivo in tre occasioni, due reti annullate al Como e rigore concesso agli ospiti. Va dato merito ai ragazzi di mister Stroppa di aver controllato il gioco e solo nel finale gli azzurri sono riusciti ad essere pericolosi.
Ancora pericoloso Okereke al 37′ va sul fondo e crossa per poco non ci arriva Coda. Al 43′ si vede il Como in avanti con Verdi che da’ palla a Cutrone, deviazione in angolo, poco dopo Antov rischia l’autogol. Al 44′ va in rete Cutrone che tocca la palla su tiro di Verdi dal limite ma, dopo lunga visione Var, il gol viene annullato per fuorigioco. In pieno recupero Verdi ci prova da limite ma la sua staffilata sorvola di pochissimo la traversa.
32′ Gol Cremonese Okereke ruba palla sulla sinistra entra in area e infila Semper con un diagonale rasoterra
30′: Azzurri in difficoltà con gli ospiti che non concedono spazi e fanno pressing a tutto campo. Troviamo problemi a costruire azioni offensive e Cutrone è isolato in avanti. Al 22′ ammonito Collocolo.
16′ Gol Cremonese su rigore Coda
Al 5′ va in gol Cutrone ma è in fuorigioco. Pericolosa al 9′ la Cremonese con Vazquez che serve in area Coda, tiro deviato in angolo. Al 12′ Okerere si muove bene in area e viene chiuso in angolo. Al 13′ mischia in area azzurra, dopo visione al Var, viene concesso il rigore agli ospiti per un tocco di braccio, al tiro Coda e rete.
La formazione del Como: Semper, Curto, Ioannou, Barba, Odenthal, Bellemo, Abildgaard, Cassandro, Da Cunha, Verdi, Cutrone
Cremonese: Sarr, Collocolo, Bianchetti, Castagnetti, Antov, Vazquez, Lochoshvili, Okereke, Coda, Zanimacchia