Mariella Enoc, il racconto di una manager innovativa e di una public servant

8 ottobre 2023 | 09:52
Share0
Mariella Enoc, il racconto di una manager innovativa e di una public servant

La manger Enoc converserà con Paolo Bricco, inviato speciale de Il Sole 24 Ore e scrittore

Il prossimo martedì 10 ottobre, nella sede di Confindustria Como, alle ore 20.30 si terrà l’incontro organizzato dal Gruppo Imprenditrici dal titolo “Mariella Enoc, il racconto di una manager innovativa e di una public servant. Conversazione con Paolo Bricco, inviato speciale de Il Sole 24 Ore e scrittore”.

Dopo i saluti del Presidente di Confindustria Como Gianluca Brenna, i lavori saranno aperti da Gaetana Mariani e Laura Sofia Clerici, coordinatrici del Gruppo Imprenditrici.

Laureata in Medicina e chirurgia, Mariella Enoc ha iniziato la sua attività professionale come manager di importanti centri medico diagnostici in Italia e in Svizzera, per poi ricoprire ruoli di primo piano in istituti bancari e fondazioni attive nel campo della filantropia e del Terzo Settore, come la Fondazione Cariplo di cui è stata anche Vice Presidente. In ambito associativo, è stata Presidente dell’Associazione Industriali di Novara e di Confindustria Piemonte. Già Procuratrice Speciale dell’Ospedale Cottolengo di Torino e Presidente dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, dal 2012 è Procuratrice Speciale dell’Ospedale Valduce di Como.

mariella enoc

Paolo Bricco (1973) è inviato speciale del Sole 24 Ore. Come giornalista ha vinto l’edizione 2019 del Premiolino. Per la sua testata scrive inchieste e reportage, analisi e commenti. Si occupa nello specifico di industria e di politiche industriali e, la domenica, è autore di una rubrica, “A Tavola Con”, di ritratti di grandi personalità e di giovani emergenti dell’economia e della società, della politica e della cultura italiane. Ha una laurea in Scienze Politiche ottenuta all’università di Torino e un dottorato di ricerca in Economia conseguito all’università di Firenze. Si occupa di storia contemporanea. È autore – fra gli altri libri – di “AO. Adriano Olivetti un italiano del Novecento” (Rizzoli Libri e Biblioteca Universale Rizzoli).

L’incontro sarà preceduto da un aperitivo a partire dalle ore 19.30.

Partecipazione libera previa iscrizione inviando una mail a confindustriacomo@confindustriacomo.it