Chi suona in settimana, gli appuntamenti dei club

9 ottobre 2023 | 14:13
Share0
Chi suona in settimana, gli appuntamenti dei club

Tutto quello che i migliori club di Como e provincia hanno da offrire: tanti concerti e le serate in musica in programma

Proseguono le attività dei locali dei club comaschi che ospitano concerti e musica dal vivo: qui, il breve promemoria di tutti i live in programma nei prossimi giorni.

Circolo Arci Joshua Blues Club weekend di Pasqua

ARCI JOSHUA BLUES CLUB, via Cantoniga 11, Albate

Venerdì 13 ottobre, dalle 21.30, a Grunge Tribute Night vedrà alternarsi sul palco tre band. i Motorvisions (Soundgarden & Audioslave tribute) nascono per tributare il giusto omaggio all’indimenticabile Chris Cornell, una delle figure più influenti della scena musicale di Seattle e mondiale. Un viaggio attraverso la sua musica, portando sul palco canzoni di Soundgarden, Audioslave e Temple of the dog, senza dimenticare i suoi brani da solista.
I Mighty Dogs (Pearl Jam Tribute) nascono intorno al 2008 – originariamente come coverband di tutto il movimento musicale di Seattle. Negli anni successivi portano la musica di Eddie Vedder e soci in giro per il nord Italia, Svizzera e Slovenia. L’attività della band si riduce sensibilmente fino a interrompersi del tutto nel 2020, ma dalla fine dello scorso anno siamo tornati con una nuova formazione.
Il progetto Layne nasce nel febbraio del 2013 come tributo alla musica di Layne Staley, fondatore degli Alice in Chains. Ad agosto 2013 Alex, bassista e fondatore della band, già organizzatore del LAYNE STALEY ITALIAN TRIBUTE (dal 2011 al 2013) e del LAYNE STALEY E MIKE STARR MEMORIAL ITALY (dal 2014), si reca a Seattle e presenta il progetto a Nancy McCallum (madre di Layne Staley) durante il LAYNE STALEY TRIBUTE (evento che si svolge tutti gli anni a Seattle).
La band viene così riconosciuta come tributo ufficiale Italiano.
Inizialmente il repertorio è esclusivamente Unplugged e tutti i ricavati degli show dei due anni successivi, fino al 2015, vengono devoluti in beneficenza al Therapeutic Health Services (THS) di Seattle. Dal 2017 la band ha ampliato la scaletta iniziando anche a proporre il repertorio elettrico degli Alice in Chains (solo gli album del periodo con Layne) ed i brani dell’album Above dei Mad Season.
Ingresso a 5 euro riservato ai soci ARCI

Sabato 14 ottobre, dalle 21.30, il Joshua Blues Club riaccoglie sul proprio palco Skye Wallace, la cantante e songwriter di Toronto.
Abile nell’intagliare melodie e creare al tempo stesso momenti di rock energico, Skye Wallace si contraddistingue anche per la capacità di rimettersi continuamente in gioco. La “guerriera” canadese armata di chitarra a tracolla, ha affinato un suono viscerale e pulito, rielaborando come in un cocktail la lezione di artisti del calibro di Courtney Barnett, Patti Smith e Neil Young.
Il suo ultimo album, Terribly Good (il quinto della sua carriera) ha segnato il debutto di Skye con la Six Shooter Records, ed è il risultato di un percorso di riavvicinamento verso casa, rimettendo in ordine vari pezzi frammentati della vita, imparando a vivere la bellezza di fare i conti e muoversi attraverso di essi, afferma Skye. In apertura, si esibiranno The NUV, band alternative rock caratterizzata da un suono deciso e potente, nata alle porte della Brianza nel 2003.
Ingresso con contributo artistico riservato ai soci ARCI

L'Officina della Musica Como i concerti in programma

L’OFFICINA DELLA MUSICA, via Giulini 14/b, Como

Giovedì 12 ottobre, alle 21, l’esordio di Bruce Springsteen e il capolavoro dei Pink Floyd, De André “impiegato” e Battisti “angelico”, Lennon & McCartney divisi, ma sempre geniali, e ancora i Rolling Stones e i Genesis, Elton & Dylan che scrivono due delle loro canzoni più celebri…
Nel 1973 c’è stata tanta buona musica e, 50 anni dopo, Alex “Kid” Gariazzo, chitarrista e cantante della Treves Blues Band, Mox Cristadoro, storico del rock e batterista per La Crus, Santa Sangre e tanti altri, e il giornalista Alessio Brunialti propongono il meglio di
quanto venne pubblicato in una serata di narrazione e musica dal vivo.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro

Venerdì 13 ottobre, alle 21, con 11 album all’attivo, concerti sold-out in oltre 30 paesi, video virali che hanno accumulato più di 50 milioni di visualizzazioni e innumerevoli selfie con la folla con migliaia di fan in tutto il mondo, Quentin Moore non mostra segni di stanchezza.
Ha recentemente collaborato con il leggendario Snoop Dogg e continua a diffondere il suo marchio distintivo di musica neo-retro sensuale e soulful, che affettuosamente chiama “Quentinizing”.
Che la sua musica sia in playlist, che suoni da solo con la sua chitarra sui social media o che si esibisca dal vivo con la sua orchestra completa, il baritono vellutato di Quentin Moore è una garanzia di piacere.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro

musica live dei club concerti musica dal vivo

Sabato 14 ottobre, alle 21, a 10 anni di distanza torna eccezionalmente RAKASTA, il progetto di Samuel Cereghini, Nicola Maria Lanni e Lele Palimento che tra la metà degli anni Novanta e i primi 2000 ha collezionato centinaia di concerti nelle più svariate location.
Nato da una costola di ZION, progetto etno-fusion di Cereghini del dopo Boston, RAKASTA proponeva di percorrere un cammino musicale snodato tra originals e cover rilanciando artisti che in quel momento non avevano grande risonanza soprattutto nel panorama musicale comasco.
Bob Marley e il reggae con i suoi maggiori interpreti, i grandi cantori della musica nordamericana (Willy Nelson, Johnny Cash, Tom Waits, Bob Dylan, Neil Young), per approdare a sonorità nostrane con l’omaggio a Rino Gaetano su tutti ma senza dimenticare Fossati, De André, Battiato e Dalla.
Una serata che ripropone tutto questo in un excursus che ha come filo conduttore la grande passione dei tre musicisti in scena per la musica in ogni suo aspetto.
Una performance asciutta, cantautorale, di sicuro coinvolgimento per tutti coloro che attraverso la musica vogliono rivivere emozioni di qualche anno fa ma sempre presenti ed attuali.
Formazione
Samuel CEREGHINI: Chitarra e voce
Nicola Maria LANNI: Batteria e voce
Lele PALIMENTO: Basso e voce
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro

Domenica 15 ottobre, alle 21, si esibirà la Cross Eyed Band (Jethro Tull Tribute), che proporrà dal vivo, in un ricchissimo live, i più grandi classici e alcune tra le gemme più rare della storica band rock progressive, che con Ian Anderson è ancora in piena e ininterrotta attività dopo cinquant’anni di successi, oltre 30 album in studio e applauditissimi concerti in tutto il mondo.
Formazione
Johnny Dessì (chitarra elettrica e acustica, violino)
Luca Sigfrido Percich (batteria)
Marco Croci (basso elettrico)
Mario Eugenio Cominotti (flauto traverso, voce, armoniche)
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro

Possibilità di cenare e bar con servizio al tavolo dalle 20 alle 21.
Servizio bar sempre disponibile al tavolo.
Prenotazione consigliata tramite messaggio whatsapp, indicando nome e cognome dei partecipanti, ai seguenti numeri: 3517066922 – 3492803945

Nerolidio Music Factory

NEROLIDIO MUSIC FACTORY, via Sant’Abbondio 7, Como

Sabato 14 ottobre, alle 21.30, si esibirà Stefano Ferrari, accompagnato dal musicista Silvio Masanotti. Per l’occasione, il cantautore presenterà i brani del suo nuovo disco, intitolato Sospeso (Doremind 2023) ed alcune altre canzoni che hanno fatto grande la canzone d’autore italiana.
Per info & prenotazioni 031507128 – info@nerolidio.it

live music concerti territorio arci mirabello cantù

ARCI MIRABELLO, via Tiziano 5, Cantù

Venerdì 13 ottobre, alle 21.30, torna la Stand Up Comedy. Marta Dis torna in veste di capocomica, portando dalla Big City Milano comici pronti a farvi ridere tutta la notte. Sul palco, Aurora Camilli e Giulio Oldrati. Per l’occasione, sarà presente l’Opificio Cattaneo e la sua mixology di spritz e amari.
Ingresso riservato ai soci Arci

Arci Terra e Libertà live como e provincia concerti music club

ARCI TERRA E LIBERTÀ, via Ettore Brambilla 3, Cantù

Giovedì 12 ottobre, dalle 19, degustazione di selezione di vini dell’Enoteca popolare. A seguire, proiezione del film-documentario I Villani, di Daniele de Michele.
Ingresso riservato ai soci Arci

Sabato 14 ottobre, dalle 21.30, musica live con GHV lite, Simba & Friends e Andre Boy.
Ingresso riservato ai soci Arci

Teatro Cristallo live musica concerti spettacoli

TEATRO CRISTALLO, via Malvito 3, Como

Sabato 14 ottobre, alle 21, la band Figli di un Temporale porterà sul palco il suo tributo a Fabrizio De André.
Biglietto a 15 euroInfo e prenotazioni ai numeri 3442509510 e 3347095990

HAI UN LOCALE A COMO E PROVINCIA E FAI MUSICA DAL VIVO?

INVIACI LA PROGRAMMAZIONE ALL’INDIRIZZO MAIL redazione@ciaocomo.it
LA INSERIREMO NEL RECAP SETTIMANALE!

Foto di Andrzej Nowak da Pixabay

Foto di rochigb da Pixabay