Tutti in sala, cosa vedere nei Cinema di Como

Proiezioni, prime visioni, spettacoli e incontri in programma nei cinema cittadini: cosa offre il grande schermo a Como

Sala 1 – DIGITALE
Lunedì 9 ottobre, ore 17.20
Martedì 10 ottobre, ore 17.20
Mercoledì 11 ottobre, ore 17.20
Giovedì 12 ottobre, ore 17.20
Venerdì 13 ottobre, ore 17.20
Paw Patrol – Il Super Film
Regia: Cal Brunker
Sabato 14 ottobre, ore 17.40
Domenica 15 ottobre, ore 17.40
L’Esorcista – Il Credente
Regia: David Gordon Green
Lunedì 9 ottobre, ore 20
Martedì 10 ottobre, ore 20
Mercoledì 11 ottobre, ore 20
The Creator
Regia: Gareth Edwards
Lunedì 9 ottobre, ore 22.45
Martedì 10 ottobre, ore 22.45
Mercoledì 11 ottobre, ore 22.45
The Nun 2
Regia: Michael Chaves
Giovedì 12 ottobre, ore 20.30-22.40
Talk To Me
Regia: Danny e Michael Philippou
Venerdì 13 ottobre, ore 20.10-22.35
Sabato 14 ottobre, ore 15.20-20.10-22.35
Domenica 15 ottobre, ore 15.20-20.10-22.35
Assassinio a Venezia
Regia: Kenneth Branagh
Sala 2 – DIGITALE (MARTCINEMA)
Lunedì 9 ottobre, ore 17.30
Martedì 10 ottobre, ore 17.30
Mercoledì 11 ottobre, ore 17.30
Arkie e la magia delle luci
Regia: Ricard Cussó e Tania Vincent
Sala 2 – DIGITALE
Lunedì 9 ottobre, ore 20.30-22.40
Martedì 10 ottobre, ore 20.30-22.40
Mercoledì 11 ottobre, ore 20.30-22.40
Talk To Me
Regia: Danny e Michael Philippou
Giovedì 12 ottobre, ore 17.40-20.20-22.45
Venerdì 13 ottobre,ore 17.40-20.20-22.45
Sabato 14 ottobre, ore 20.20-22.45
Domenica 15 ottobre, ore 20.20-22.45
L’Esorcista – Il Credente
Regia: David Gordon Green
Sala 3 – DIGITALE
Lunedì 9 ottobre, 0re 17.40-20-10-22.40
Martedì 10 ottobre, ore 17.40-20.10-22.40
Mercoledì 11 ottobre, ore 17.40-20.10-22.40
Giovedì 12 ottobre, ore 17.40-20.10-22.35
Assassinio a Venezia
Regia: Kenneth Branagh
Venerdì 13 ottobre,ore 17.50-21.15
Sabato 14 ottobre, ore 17.50-21.15
Domenica 15 ottobre, ore 17.50-21.15
Taylor Swift | The Eras Tour
Regia: Sam Wrench
Sala 4 – DIGITALE (MARTCINEMA)
Lunedì 9 ottobre, ore 17.20-20-22.30
Martedì 10 ottobre, ore 17.20-20-22.30
Mercoledì 11 ottobre, ore 17.20-20-22.30
Nata per te
Regia: Fabio Mollo
Sala 4 – DIGITALE
Venerdì 13 ottobre,ore 22.40
Sabato 14 ottobre, ore 22.40
Domenica 15 ottobre, ore 22.40
Talk To Me
Regia: Danny e Michael Philippou
Sala 4 DIGITALE (DELUXE)
Giovedì 12 ottobre, ore 18.10-20.30-22.35
Venerdì 13 ottobre,ore 18.10-20.30
Sabato 14 ottobre, ore 15.30-18.10-20.30
Domenica 15 ottobre, ore 15.30-18.10-20.30
Il mio Grosso Grasso Matrimonio Greco 3
Regia: Nia Vardalos
Sala 5 – DIGITALE (DELUXE)
Lunedì 9 ottobre, ore 17.40-20.10-22.45
Martedì 10 ottobre, ore 17.40-20.10-22.45
Mercoledì 11 ottobre, ore 17.40-20.10-22.45
L’Esorcista – Il Credente
Regia: David Gordon Green
Sala 5 – DIGITALE (MARTCINEMA)
Giovedì 12 ottobre, ore 17.30-20.10-22.35
Venerdì 13 ottobre,ore 17.30-20.10-22.35
Sabato 14 ottobre, ore 15-17.30-20.10-22.35
Domenica 15 ottobre, ore 15-17.30-20.10-22.35
L’Ultima Volta Che Siamo Stati Bambini
Regia: Claudio Bisio
Sala 6 – DIGITALE
Lunedì 9 ottobre, ore 17.30-20.30 (O.V.)
Martedì 10 ottobre, ore 17.30-20.10-22.35
Mercoledì 11 ottobre, ore 17.30-20.10-22.35
Giovedì 12 ottobre, ore 17.30-20.10-22.35
Venerdì 13 ottobre,ore 17.30-22.35
Sabato 14 ottobre, ore 17.30-22.35
Domenica 15 ottobre, ore 17.30-22.35
Asteroid City
Regia: Wes Anderson
Sabato 14 ottobre, ore 14.45
Domenica 15 ottobre, ore 14.45
The Creator
Regia: Gareth Edwards
Venerdì 13 ottobre,ore 20.30
Sabato 14 ottobre, ore 20.30
Domenica 15 ottobre, ore 20.30
Talk To Me
Regia: Danny e Michael Philippou
Sala 7 – DIGITALE (MARTCINEMA)
Lunedì 9 ottobre, ore 17.30-20.20-22.40
Martedì 10 ottobre, ore 17.30-20.20-22.40
Mercoledì 11 ottobre, ore 17.30-20.20-22.40
Volevo un figlio maschio
Regia: Neri Parenti
Giovedì 12 ottobre, ore 17.20-20-22.30
Venerdì 13 ottobre,ore 17.20-20-22.30
Sabato 14 ottobre, ore 14.45-17.20-20-22.30
Domenica 15 ottobre, ore 14.45-17.20-20-22.30
Dogman
Regia Luc Besson
Sala 8 – DIGITALE
Lunedì 9 ottobre, ore 17.10-20-22.45
Martedì 10 ottobre, ore 17.10-20-22.45
Mercoledì 11 ottobre, ore 17.10-20-22.45
Giovedì 12 ottobre, ore 20-22.45
Venerdì 13 ottobre,ore 20-22.45
Sabato 14 ottobre, ore 20-22.45
Domenica 15 ottobre, ore 20-22.45
Gran Turismo – La vera storia di un sogno impossibile
Regia: Neill Blomkamp
Giovedì 12 ottobre, ore 17.30
Venerdì 13 ottobre,ore 17.30
Sabato 14 ottobre, ore 15.20-17.30
Domenica 15 ottobre, ore 15.20-17.30
Arkie e la magia delle luci
Regia: Tania Vincent, Ricard Cussó
Sala 9 – DIGITALE
Lunedì 9 ottobre, ore 17.20-20
Martedì 10 ottobre, ore 17.20-20
Mercoledì 11 ottobre, ore 17.20-20
Giovedì 12 ottobre, ore 17.20-20
Venerdì 13 ottobre,ore 17.20-20
Sabato 14 ottobre, ore 17.20-20
Domenica 15 ottobre, ore 17.20-20
Io Capitano
Regia: Matteo Garrone
Film in versione originale con sottotitoli in italiano
Lunedì 9 ottobre, ore 22.35
Martedì 10 ottobre, ore 22.35
Mercoledì 11 ottobre, 22.35
The Palace
Regia: Roman Polanski
Giovedì 12 ottobre, ore 22.40
Venerdì 13 ottobre,ore 22.40
Sabato 14 ottobre, ore 15-22.40
Domenica 15 ottobre, ore 15-22.40
Volevo un figlio maschio
Regia: Neri Parenti

Lunedì 9 ottobre ore 21 / I Lunedì del Cinema
CANE CHE ABBAIA NON MORDE, Il Film di debutto del Regista Premio Oscar per Parasite Bong Joon-Ho, per la prima volta in Italia.
Ko Yun-ju, professore universitario disoccupato, vive in un grande complesso di appartamenti con la moglie incinta, nonostante il loro matrimonio stia vivendo un momento di tensione. Un giorno, cercando di individuare il cane dei vicini che abbaia rumorosamente mandandolo fuori di testa, Yun-ju trova uno Shih Tzu incustodito e arriva a tanto così da gettarlo dal tetto del condominio. Viene interrotto prima di compiere il gesto e decide di chiudere il cane in cantina. Nel frattempo Park Hyun-nam, la custode del complesso di appartamenti, sogna di diventare celebre come l’uomo che ha appena visto in tv, premiato per aver fermato una rapina. Quando una bambina le chiede di poter appendere dei volantini per ritrovare il suo Shih Tzu scomparso, Hyun-nam decide di indagare e risolvere il mistero.
Martedì 10 e mercoledì 11 ottobre ore 21 (Prezzo promo 6 euro per tutti)
FILM BIANCO di Krzysztof Kieślowski, Orso d’Argento per la regia al Festival di Berlino.
A trent’anni dalla sua realizzazione, Lucky Red riporta in sala la trilogia dei colori.
Realizzati tra il 1993 e il 1994, per i tre film, che nell’insieme costituiscono l’ultima opera prima della scomparsa del suo autore a soli 54 anni, KieślowskI prende ispirazione dai tre colori della bandiera francese e dai tre ideali rivoluzionari che essa rappresenta: libertà, uguaglianza, fratellanza.
Giovedì 12 ottobre ore 15.30 / Sabato 14, domenica 15 e mercoledì 18 ottobre ore 21
FELICITÀ di Micaela Ramazzotti
Vincitore a Venezia del Premio degli spettatori a Orizzonti Extra
Questa è la storia di una famiglia storta, di genitori egoisti e manipolatori, un mostro a due teste che divora ogni speranza di libertà dei propri figli. Desiré è la sola che può salvare suo fratello Claudio e continuerà a lottare contro tutto e tutti in nome dell’unico amore che conosce, per inseguire un po’ di felicità.
Ingressi: intero a 8 euro – ridotto a 6 euro (under 20, over 65, disabili)
Ingresso riservato ai soci Arci
La biglietteria apre un’ora prima dell’inizio del film
Giovedì 12 ottobre ore 21
Rassegna cinematografica Diritti umani Oltre lo sguardo allo Spazio Gloria da Scuola diritti umani Gabriele Moreno Locatelli del Coordinamento comasco per la Pace, Arcigay, Como senza frontiere, Donne in nero, Arci
RITRATTO DELLA GIOVANE IN FIAMME di Céline Sciamma (Con Arcigay)

Lunedì 9 ottobre
Ore 15.30NEZOUH – IL BUCO NEL CIELO (Cineforum)
Ore 20.30NEZOUH – IL BUCO NEL CIELO (Cineforum)
Martedì 10 ottobre
Ore 15NEZOUH – IL BUCO NEL CIELO (Cineforum)
Ore 18.15NEZOUH – IL BUCO NEL CIELO (Cineforum – in arabo con sottotitoli in italiano)
Ore 21NEZOUH – IL BUCO NEL CIELO (Cineforum)
Mercoledì 11 ottobre
Ore 15.30NEZOUH – IL BUCO NEL CIELO (Cineforum)
Ore 20.30NEZOUH – IL BUCO NEL CIELO (Cineforum)
Giovedì 12 ottobre
Ore 21L’ULTIMA VOLTA CHE SIAMO STATI BAMBINI
Regia di Claudio Bisio
Roma, estate 1943. Quattro bambini giocano alla guerra mentre attorno esplodono le bombe della guerra vera. Italo è il ricco figlio del Federale, Cosimo ha il papà al confino e una fame atavica, Vanda è orfana e credente, Riccardo viene da un’agiata famiglia ebrea. Quando quest`ultimo viene portato via dai tedeschi insieme ad oltre mille persone del Ghetto, i tre amici credono di sapere dov’è e, per onorare il loro “patto di sputo”, decidono di partire in segreto per convincere i nazisti a liberarlo.
Venerdì 13 ottobre
Ore 21 Continuano gli eventi per festeggiare i 10 anni di Kibarè con la proiezione cinematografica del film WALLAY di Bernie Goldblat.
Il film ambientato in Burkina Faso trata una tematica quanto mai attuale: il percorso non sempre facile delle seconde generazioni di immigrati che devono trovare un’armonica mediazione tra la cultura d’origine e quella nella quale sono nati e vivono.
Il film sarà introdotto dalla proiezione del video 10 anni di Kibarè a cura di Emanuele Colombo e Paolo Terraneo e sarà seguito da un dibattito a cui parteciperanno, oltre agli autori del video, la psicologa Maria Gaffuri e la mediatrice interculturale Sagia Hammoud dell’Associazione Lachesi di Como.
Sabato 14 ottobre
Ore 18 L’ULTIMA VOLTA CHE SIAMO STATI BAMBINI
Ore 21 L’ULTIMA VOLTA CHE SIAMO STATI BAMBINI
Domenica 15 ottobre
Ore 15.30 L’ULTIMA VOLTA CHE SIAMO STATI BAMBINI
Ore 18 L’ULTIMA VOLTA CHE SIAMO STATI BAMBINI
Ore 20.30 L’ULTIMA VOLTA CHE SIAMO STATI BAMBINI
Intero: 7.50 euro
Ridotto (under 25, over 60, militari): 6.50 euro
Super Ridotto (abbonati Cineforum, soci Amici dell’Astra, under 12 e diversabili): 5.50 euro
Family (due adulti e due bambini): 22 euro
Iscritti Cineforum 2023/24: 3.50 euro