gli incontri del gruppo Acarya |
Como
/
Cultura e spettacoli
/
Home
/

Dr.Ostani e Mr. Kramsky, chi è il fumettista nel libro di Marcello Sgarbi?

11 ottobre 2023 | 11:09
Share0
Dr.Ostani e Mr. Kramsky, chi è il fumettista nel libro di Marcello Sgarbi?

Venerdì al Centro Civico di Via Grandi Marcello Sgarbi parlerà di Mr.Kamsky e di fumetti

Nonostante quel nome da romanzetto hard boiled  Jerry Kramsky è nato a Voghera e vive su una collinetta vicino ad Appiano Gentile. In realtà si chiama Fabrizio Ostani e usa lo pseudonimo per firmare i suoi fumetti… e anche un po’ per gioco; Mr. Kramsky inventa storie fantastiche e disegna storie a fumetti pubblicate in tutto il mondo (è autore sia dei testi che dei fantastici disegni di Quando SuperTrippa cercò di conquistare la Terra, La stanza delle ombre malvagie), il signor Ostani ha un posto di lavoro normale e suona la chitarra elettrica in un gruppo rock di amici.

Insomma una doppia personalità intrigante, una sorta di dr. Jekyll and mr. Hyde, (al personaggio del romanzo di Stevenson il buon Kramsky ha dedicato un albo illustrato),  a cui il giornalista e scrittore Marcello Sgarbi ha dedicato un libro intervista, edito da Booksprint, intitolato, ironicamente, “Dr. Ostani e Mr. Kramsky”.

marcello sgarbi libro fumetti kramsky

L’intervista è condotta su due binari paralleli così che emergono, da un lato la figura di Fabrizio Ostani, sceneggiatore e sodale, fin dai tempi della scuola, di Lorenzo Mattotti con il quale ha pubblicato numerosi volumi sia per lettori adolescenti che per adulti.  Dall’altro lato, l’intervista diventa una retrospettiva sul contesto sociale e culturale della Bologna in cui è nato il collettivo Valvoline Motorcomics, di cui Ostani ha fatto parte nel periodo d’oro del fumetto italiano insieme a Mattotti, Carpinteri, Igort, Brolli e Iori. A corredo della narrazione nel libro di Sgarbi c’è una ricca serie di tavole originali e foto inedite.

Marcello Sgarbi sarà ospite del Gruppo Letterario Acarya venerdì 13 ottobre alle ore 21 per presentare il libro e, contestualmente, ampliare il discorso al periodo d’oro del fumetto italiano, fine anni ’70, inizio anni ’80, in cui, per iniziativa di Oreste del Buono, allora direttore di Alter, o AlterLinus, supplemteno della celebre rivista a fumetti,  naque a Bologna il Collettivo Valvoline autore dell’inserto Valvoline Motorcomics. 

marcello sgarbi libro fumetti kramsky