il sondaggio |
What's up
/

Le regioni italiane più generose: Lombardia meno propensa a donare

12 ottobre 2023 | 14:17
Share0
Le regioni italiane più generose: Lombardia meno propensa a donare

È il risultato di un sondaggio condotto dalla piattaforma Pollfish su un gruppo di 1000 italiani alle prese con una vincita alla lotteria

Un sondaggio condotto dalla piattaforma Pollfish racconta vizi e virtù di un gruppo di 1000 italiani alle prese con una vincita inaspettata (e milionaria) alla lotteria. Tra le varie risposte, quella più interessante riguarda il concetto di dono e beneficenza e quali regioni siano state più generose. La Lombardia, in questo frangente infatti, si è mostrata meno generosa.

La Lombardia è meno generosa di altre regioni italiane? Sembra proprio di sì o, perlomeno, questo è quello che si evince da un sondaggio, condotto sulla piattaforma Pollfish.com, che verte sulle reazioni legate a un’ipotesi di vincita milionaria alla lotteria. Le 1000 persone coinvolte nell’indagine, provenienti da ogni regione italiana, hanno risposto sinceramente a quesiti disparati: quanto si è felici, qual è la prima cosa da fare con la vincita, quanto si è pensato a donare e così via. Proprio sulla beneficenza legata alla grossa somma di denaro inaspettata, come riportano i risultati, è stato possibile stilare una classifica delle regioni italiane più generose.

Stiamo, comunque, parlando di un campione di italiani, il risultato non può essere definito generale ma, grazie alla media ponderata inversa, anche le regioni con meno partecipanti hanno potuto essere considerate nei dati. Al primo posto troviamo l’Emilia Romagna con un punto di generosità di 8.6, seguita da Abruzzo con 6.2 e Campania con 6.1. Fanalini di coda Basilicata, Trentino, Molise e Valle d’Aosta. La Lombardia, con un punto di 1.4, è tra le regioni meno generose, considerazione forte per una zona così industrializzata e ricca.

Probabilmente, a conti fatti, i lombardi hanno pensato che, con la vincita milionaria, avrebbero avuto soldi da investire, avrebbero ripagato i debiti, avrebbero passato le loro giornate senza lavorare. D’altronde, le reazioni legate a un’improvvisa somma di denaro, sono state quasi tutte legate alla propria persona. Pochissimi, soprattutto giovani, hanno, infatti, immaginato di donare, consapevolmente, a enti benefici scelti.

sondaggio Lombardia redazionale

Altri sondaggi: donazione organi, mance e coronavirus

Altri sondaggi hanno toccato l’argomento generosità legato alle regioni italiane. Il report del Centro Nazionale Trapianti, ad esempio, del 2022 vede la Toscana al primo posto nazionale per la donazione organi, seguita da Emilia Romagna e Veneto. Buon movimento anche nelle regioni meridionali che sembrano essere molto più sensibilizzate rispetto a questo tipo di donazioni. Un altro sondaggio, condotto da Dreamlines, ha voluto capire quale delle regioni italiane fosse più propensa alla mancia, concetto forse più legato ai paesi di lingua inglese che al nostro.

In questo caso, la regione che è risultata più propensa a lasciare mance è la Sardegna con circa 35 euro di media. La Sardegna, terra di turismo, è, sicuramente, più abituata al gesto rispetto ad altre regioni meno turistiche e questo si nota subito in classifica. La Lombardia, comunque, occupa il primo posto in classifica in quella che è l’indagine, condotta da Dataroom, sulla beneficenza legata all’emergenza coronavirus. Il territorio lombardo, decisamente colpito duro dalla pandemia, ha risposto alla grande con donazioni che hanno raggiunto i 100 milioni di euro. Un vanto, certamente, per la regione che ha vissuto, per molti mesi, in una condizione precaria, con tante persone ammalate e pochissimi posti liberi nei presidi ospedalieri.

In conclusione, il sondaggio sulla vincita milionaria ha permesso di definire un quadro molto sincero dell’Italia di oggi, con pregi e difetti, con tante differenze, anche di sesso e di età dei partecipanti, ma con tanta buona volontà rispetto all’aiutare gli altri. Con buona pace di chi, anche oggi, pensa che gli italiani siano un popolo egoista (in parte la descrizione può essere considerata vera ma sui temi importanti si dà sempre una mano).