fino al 4 novembre |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

The Art Company, inaugura la personale di Pierluigi Ratti

12 ottobre 2023 | 11:00
Share0
The Art Company, inaugura la personale di Pierluigi Ratti

Venerdì 13 ottobre, alle 18, sarà inaugurata la mostra “Alterazioni Materiche” dell’artista comasco Pierluigi Ratti

Sarà inaugurata alle 18 di domani, venerdì 13 ottobre, presso The Art Company Como, in via Borgovico 163 (cortile interno), la mostra personale di Pierluigi Ratti, intitolata Alterazioni Materiche. In esposizione, una serie di opere recenti dell’artista, frutto di un lavoro di ricerca su materiali contemporanei che ha interessato dapprima la produzione di opere/sculture – una sorta di figure astratte a sviluppo verticale – e, in seguito, rilievi in cui le forme, ottenute mediante un primo lavoro di taglio e una successiva lavorazione con il calore di pannelli di polistirene estruso, costituiscono intriganti elementi plastici.

inaugurazione mostra personale Pierluigi Ratti

Biografia di Pierluigi Ratti

Nato a Como nel 1940, paesaggista in attività e da sempre cultore dell’arte contemporanea, nel 2014 Pierluigi Ratti inizia la collaborazione con l’amico artista Angelo Tagliabue per realizzare progetti artistici comuni. Nel 2015 fonda l’associazione culturale The Art Company Como con l’intento di creare uno spazio per promuovere l’arte nel territorio e contemporaneamente viene organizzata l’esposizione Fuori di Mostra sempre con Angelo Tagliabue. Successivamente con il suo amico realizzano presso The Art Company Como la mostra Il Punto del punto di domanda. L’anno 2018 lo vede partecipe alla collettiva Ragione e Sentimento organizzata dall’associazione Segreta Isola presso Villa Leoni di Sala Comacina e successivamente a Palazzo Terragni di Como. Nel 2019 partecipa alla collettiva Omaggio al Bauhaus realizzata da Segreta Isola. Nel 2020 realizza una grande scultura ispirata a La Colonna Infinita per la mostra collettiva L’inizio del Mondo – Omaggio a CostantinBrancusi che troverà la sua collocazione definitiva nel bosco della Tenuta dell’Annunziata dove installerà in seguito (2021) la scultura L’albero degli Alberi omaggio a Emilio Trabella noto paesaggista amico da poco scomparso. Il 2021 lo vede partecipare con tre sculture alla I° Biennale d’Arte Contemporanea della Murgia. Nel 2022 promuove e partecipa alla collettiva Arte contro le guerre organizzata dall’associazione The Art Company Como riproposta a Milano presso la Basilica di San Carlo al Corso. Partecipa nel gennaio 2023 alla collettiva I Materiali presso la Galleria Monopoli di Milano.

La mostra sarà visitabile fino a sabato 4 novembre, dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 18.30, il sabato su appuntamento contattando il numero 335 8095646.