Lions Club Cernobbio |
Como
/
What's up
/

Tommy e Otto, a Cernobbio si racconta la Pet Therapy

12 ottobre 2023 | 09:00
Share0
Tommy e Otto, a Cernobbio si racconta la Pet Therapy

Venerdì 13 ottobre, esperti in materia parleranno di pet therapy per il supporto di persone con autismo o disabilità cognitive e motorie

Venerdì 13 ottobre, alle ore 20.30, presso l’Aula Polifunzionale Scuola Media U. Marmori in via Regina 5 a Cernobbio, il  Lions Club Cernobbio e Amici di Cernobbio, organizzano il convegno dal titolo Tommy e Otto, la Pet Therapy e i cani da assistenza a supporto del disturbo dello spettro autistico e della disabilità motoria e cognitiva.

La serata vedrà la partecipazione di sanitari ed esperti dell’addestramento dei cani di supporto alla disabilità e offrirà un’opportunità unica per conoscere e approfondire i benefici fisici e psicologici della Pet Therapy, utilizzata come parte di un approccio olistico alla salute, in collaborazione con professionisti qualificati. Saranno presenti come relatori la dott.ssa Nicoletta Teso, psicologa clinica e dell’età evolutiva, presidente e fondatrice dell’associazione Pet Therapy Doctor Dog APS,Andrea Zenobi, educatore cinofilo e presidente dell’associazione Il mio Labrador, specializzata nell’addestramento del cani di supporto alla disabilità, Gabriele Parravicini, educatore cinofilo e addestratore di cani di supporto alla disabilità, nonché responsabile dell’allevamento La valle dei Labrador, il dott. Alberto Tenore, medico ginecologo presso l’Ospedale Valduce di Como; e la dott.ssa Emanuela lacchia, psicologa e psicoterapeuta, direttrice del Comitato Scientifico dell’Associazione Italiana Mutismo Selettivo (AIMUSE). La dott.ssa Arianna Augustoni avrà il ruolo di moderatrice della serata.

Durante il convegno, gli esperti condivideranno le loro conoscenze ed esperienze nel campo della Pet Therapy. Saranno affrontati temi quali l’importanza del legame tra gli animali e l’affidatario, il loro impatto positivo sul benessere delle persone con particolari esigenze e come essi possano apportare un cambiamento significativo nella vita di coloro che affrontano sfide complesse legate alla disabilità motoria e cognitiva.

L’evento sarà patrocinato dal Comune di Cernobbio, in collaborazione con l’associazione Il mio Labrador, Gli EX Alunni della Scuola Media U Marmori di Cernobbio e Doctor Dog Pet Therapy. Grazie al loro supporto e impegno, sarà possibile offrire una serata informativa e coinvolgente a beneficio della comunità locale. L’ingresso all’evento è gratuito e aperto a tutti coloro che sono interessati a conoscere il potere terapeutico degli animali e ad approfondire le nuove prospettive offerte dal campo.

Foto di Lenka Novotná da Pixabay