Centomiglia del Lario dominata da Pinelli su Bacchi, Barlesi resta al palo: grande spettacolo nel lago



La coppia franco-itaiana domina la gara, la famiglia Bacchi al secondo posto. Oltre 50 imbarcazioni al via questo pomeriggio. Grande folla sul tracciato.
Un dominio assoluto, fin dalla partenza. Nonostante il lago mosso e le onde che hanno reso difficile, in particolare, le virate. E’ stato lo scafo numero 96 – sponsorizzato De MItri – a sfrecciare per primo. E non ha più lasciato le testa della classifica. Prima ha subito la rimonta della famiglia Bacchi, poi ha allungato deciso ed ha vinto la gara senza correre alcun rischio. Centomiglia spettacolo oggi – oltre 50 imbarcazioni al via – con successo della coppia franco-italiana Francois Pinelli e Saul Bubacco, secondo posto per Lorenzo ed Andrea Bacchi che dopo aver incalzato i leader – mei primi giri – si sono gradualmente staccati per chiudere con oltre 40 secondo di distacco. Non ha preso il via il vincitore dello scorso anno – e grande favorito – Serafino Barlesi. Terzo posto per Mario Petroni con un altro “De Mitri”. Primo equipaggio comasco in classifica generale quello di Gianluca e Andrea Roda.
Aldilà degli esiti sportivi, la Centomiglia, organizzata dallo Yacht Club Como, resta uno spettacolo per tutti e richiama – come pure oggi – sempre molta folla sulle rive del lago per seguire i dodici giri per cento miglia nautiche del circuito che parte da Como e tocca Blevio e Cernobbio con ritorno verso la città. Folla pure tra i box della società organizzatrice: numerosi gli equipaggi stranieri, i più lontano arrivati dal Kuwait.
La grabde soddisfazione degli organizzatori con le parole di Diego Luisetti, segretario generale Yacht club ed in questi giorni protagonista delle dirette con noi:”Siamo felici e orgogliosi per avere allestito questa edizione, la numero 74 per noi. Grandi piloti, tempo bello, è andato tutto al meglio. Grazie a tutti coloro che ci hanno aiutato a portare tanta gente sul nostro splendido lago”
IN PRESA DIRETTA CON CIAOCOMO LE FASI CONCLUSIVE DELLA GARA
IN PRESA DIRETTA CON CIAOCOMO LE FASI DELLA PARTENZA SUL LAGO