“Como pulita” torna a sistemare la città dopo qualche mese di stop: subito in azione a Porta Torre




Qualche mese di stop anche per solleitare le autorità ad intervenire in modo incisivo, ora il ritorno sul campo. Stamane li abbiamo incontrati a Porta Torre.
La ripartenza ufficiale è di questi giorni dopo un periodo di stop – con qualche stoccata a chi forse non li ha aiutati forse a sufficienza ed ai vandali che imperversano sempre sui muri e non solo – iniziato a luglio. La bella sorpresa di stamane, a Porta Torre, è di rivedere i volontari di “Per Como pulita” indossare di nuovo guanti e pettorina (con la scritta “La via della felicità”) e di mettersi a sistemare alcuni punti della città in cui necessità una “mano” importante. Di vernice – sui muri del sottopasso della zona – ma anche nei giardinetti davanti al mercato. Lì dove spesso i maleducati depositano di tutto. E così con pinze e vernice, rieccoli operativi. Una delle prime uscite stamane a Porta Torre,

Il gruppo – che da anni è operativo ed ha sistemato tanti punti deturpati dai vandali – si era fermato a luglio scorso con una nota poleica da parte del presidente:”Visto i quotidiani atti di vandalismo che colpiscono la Nostra Città. Visto che i nostri meravigliosi Volontari sono quotidianamente impegnati a ripristinare decine di danneggiamenti. Visto che da almeno dieci anni, la Procura della Repubblica di Como, la Polizia Locale di Como, le altre Autorità competenti…non hanno formulato un adeguato contrasto a questo quotidiano stillicidio di atti vandalici…..noi ci fermiano qui”. Ma poi, dopo qualche mese, la voglia di rimettersi a lavorare per il bene della città. Ed allora ben tornati ai volontari di “Como pulita”. Le foto di stamane prima di mettersi al lavoro.
LEGGI ANCHE QUI