Laura Fedele rilegge i Pink Floyd a L’Officina della Musica

Giovedì sera la pianista e cantante interpreterà l’intero album “The Dark Side of the moon” dei Pink Floyd nel suo personale omaggio per i 50anni dalla pubblicazione
Compie 50anni uno dei dischi più famosi della musica rock, “The dark side of the moon” dei Pink Floyd. Mal contate sono 50 milioni le copie vendute che fanno di questo album il terzo più venduto di tutti i tempi. Vero moloch per molti ragazzi cresciuti negli anni ’70 che grazie a “The dark side of the moon” si sono addentrati nel variegato universo del rock, è tutt’oggi uno degli album più influenti, rivoluzionari e di successo mai prodotti.
Per tutta una serie di motivi, che vanno dalla “sacralità” del disco alla complessità dei brani, non sono molti i tentativi di coverizzare il capolavoro dei Pink Floyd, ma con il giusto approccio una grande musicista come Laura Fedele vuole omaggiare “The dark side of the moon” con una personale rilettura per piano, mallets (bacchette per percussioni), e voce, la sua, e di Debbie Summa ai cori.
“Con questa mia rilettura del capolavoro The dark side of the moon credo di poter riconfermare la mia attrazione per le operazioni ardite, come fu quella su Tom Waits; ma, d’altra parte, le sfide sono stimolanti, e noi artisti abbiamo sempre bisogno di stimoli. In più, ho amato -e ascoltato- Dark side of the moon forse più di qualsiasi altro album esistente al mondo…Un disco che porto da sempre con me, scolpito nella mia memoria” dice Laura che, giovedì 19 ottobre alle ore 21, eseguirà per intero l’album a L‘Officina della Musica di Como.
Si preannuncia un concerto intenso che rispetta la successione dei brani ed il loro confluire l’uno nell’altro: parti strumentali si alternano a parti cantate e recitate, e a tratti il concerto assume un suggestivo sapore teatrale. La performance è basata -naturalmente- sull’improvvisazione, ma qua e là fanno capolino, nascoste come “chicche”, citazioni di frasi melodiche appartenenti ai memorabili assoli pink floydiani.

Contributo soci ACLI ArteSpettacolo: 12,00 eur
posti limitati – prenotazione consigliata tramite messaggio whatsapp, indicando nome e cognome dei partecipanti, a uno dei seguenti numeri: 3517066922 – 3492803945