Passione cinema, i film della settimana nelle sale comasche

Proiezioni, prime visioni, spettacoli e incontri in programma nei cinema cittadini: cosa offre il grande schermo a Como

Sala 1 – DIGITALE
Lunedì 16 ottobre, ore 17.20
Martedì 17 ottobre, ore 17.20
Mercoledì 18 ottobre, ore 17.20
Giovedì 19 ottobre, ore 17.20
Venerdì 20 ottobre, ore 17.20
Sabato 21 ottobre, ore 14.50
Domenica 22 ottobre, ore 14.50
Paw Patrol – Il Super Film
Regia: Cal Brunker
Lunedì 16 ottobre, ore 20.30-22.40
Martedì 17 ottobre, ore 20.30-22.40
Mercoledì 18 ottobre, ore 20.30-22.40
Talk To Me
Regia: Danny e Michael Philippou
Giovedì 19 ottobre, ore 21.15
Venerdì 20 ottobre,ore 21.15
Sabato 21 ottobre, ore 21.15
Domenica 22 ottobre, ore 21.15
Taylor Swift | The Eras Tour
Regia: Sam Wrench
Venerdì 20 ottobre,ore 19.30
Sabato 21 ottobre, ore 19.30
Me contro Te il film – Vacanze in Transilvania
Regia: Gianluca Leuzzi
Sabato 21 ottobre, ore 17
Domenica 22 ottobre, ore 17
L’Esorcista – Il Credente
Regia: David Gordon Green
Sala 2 – DIGITALE
Lunedì 16 ottobre, ore 17.40-20.20-22.45
Martedì 17 ottobre,ore 17.40-20.20-22.45
Mercoledì 18 ottobre, ore 17.40-20.20-22.45
Giovedì 19 ottobre, ore 17.40-20.20-22.45
Venerdì 20 ottobre, ore 17.40-20.20-22.45
Sabato 21 ottobre, ore 20.20-22.45
Domenica 22 ottobre, ore 20.20-22.45
L’Esorcista – Il Credente
Regia: David Gordon Green
Sabato 21 ottobre, ore 16
Domenica 22 ottobre, ore 16
Killers of the Flower Moon
Regia: Martin Scorsese
Sala 3 – DIGITALE (DELUXE)
Giovedì 19 ottobre, ore 18-20
Venerdì 20 ottobre, ore 18-20
Sabato 21 ottobre, ore 14.20-16-20-18.20-20
Domenica 22 ottobre, ore 14.20-16-20-18.20-20
Me contro Te il film – Vacanze in Transilvania
Regia: Gianluca Leuzzi
Sala 3 – DIGITALE
Lunedì 16 ottobre, 0re 17.40-20-10-22.40
Martedì 17 ottobre, ore 17.40-20.10-22.40
Mercoledì 18 ottobre, ore 17.40-20.10-22.40
Assassinio a Venezia
Regia: Kenneth Branagh
Giovedì 19 ottobre, ore 22.30
Venerdì 20 ottobre, ore 22.30
Sabato 21 ottobre, ore 22.30
Domenica 22 ottobre, ore 22.30
Talk To Me
Regia: Danny e Michael Philippou
Sala 4 DIGITALE
Giovedì 19 ottobre, ore 17.20-20.10-22.40
Venerdì 20 ottobre, ore 17.20-20.10-22.40
Sabato 21 ottobre, ore 14.45-17.20-20.10-22.40
Domenica 22 ottobre, ore 14.45-17.20-20.10-22.40
Dogman
Regia Luc Besson
Sala 4 DIGITALE (DELUXE)
Lunedì 16 ottobre, ore 18.10-20.30-22.35
Martedì 17 ottobre,ore 18.10-20.30
Mercoledì 18 ottobre, ore 18.10-20.30-22.35
Il mio Grosso Grasso Matrimonio Greco 3
Regia: Nia Vardalos
Sala 5 – DIGITALE (MARTCINEMA)
Lunedì 16 ottobre, ore 17.30-20.10-22.35
Martedì 17 ottobre,ore 17.30-20.10-22.35
Mercoledì ottobre, ore 17.30-20.10-22.35
L’Ultima Volta Che Siamo Stati Bambini
Regia: Claudio Bisio
Sala 5 DIGITALE (DELUXE)
Giovedì 19 ottobre, ore 17.30
Venerdì 20 ottobre, ore 17.30
Sabato 21 ottobre, ore 15.30-17.30
Domenica 22 ottobre, ore 15.30-17.30
Me contro Te il film – Vacanze in Transilvania
Regia: Gianluca Leuzzi
Giovedì 19 ottobre, ore 20.30
Venerdì 20 ottobre, ore 20.30
Sabato 21 ottobre, ore 20.30
Domenica 22 ottobre, ore 20.30
Killers of the Flower Moon
Regia: Martin Scorsese
Sala 6 – DIGITALE
Lunedì 16 ottobre, ore 17.30-20.30-22.35
Martedì 17 ottobre, ore 17.30-20.10-22.35
Mercoledì 18 ottobre, ore 17.30-20.10-22.35
Asteroid City
Regia: Wes Anderson
Giovedì 19 ottobre, ore 17.40-20.10-22.35
Venerdì 20 ottobre, ore 17.40-20.10-22.35
Domenica 22 ottobre, ore 15.10-17.40-20.10-22.35
Assassinio a Venezia
Regia: Kenneth Branagh
Sabato 21 ottobre, ore 15-17.30
Killers of the Flower Moon
Regia: Martin Scorsese
Sala 7 – DIGITALE
Sabato 21 ottobre, ore 15.10-17.40
Assassinio a Venezia
Regia: Kenneth Branagh
Giovedì 19 ottobre, ore 17.10-20-22.45
Venerdì 20 ottobre, ore 17.10-20-22.45
Gran Turismo – La vera storia di un sogno impossibile
Regia: Neill Blomkamp
Sabato 21 ottobre, ore 20-22.40
Ritorno al Futuro Day 2023
Domenica 22 ottobre, ore 15-19.30
Killers of the Flower Moon
Regia: Martin Scorsese
Sala 7 – DIGITALE (MARTCINEMA)
Lunedì 16 ottobre, ore 17.20-20-22.30
Martedì 17 ottobre,ore 17.20-20-22.30
Mercoledì 18 ottobre, ore 17.20-20-22.30
Dogman
Regia Luc Besson
Sala 8 – DIGITALE
Lunedì 16 ottobre, ore20-22.45
Martedì 17 ottobre, ore 20-22.45
Mercoledì 18 ottobre, ore 20-22.45
Gran Turismo – La vera storia di un sogno impossibile
Regia: Neill Blomkamp
Lunedì 16 ottobre, ore 17.30
Martedì 17 ottobre,ore 17.30
Mercoledì 18 ottobre, ore 17.30
Sabato 21 ottobre, ore 14.45
Domenica 22 ottobre, ore 14.45
Arkie e la magia delle luci
Regia: Tania Vincent, Ricard Cussó
Sala 8 – DIGITALE (DELUXE)
Giovedì 19 ottobre, ore 17-21
Venerdì 20 ottobre, ore 17-21
Sabato 21 ottobre, ore 17-21
Domenica 22 ottobre, ore 17-21
Killers of the Flower Moon
Regia: Martin Scorsese
Sala 9 – DIGITALE
Lunedì 16 ottobre, ore 17.20
Martedì 17 ottobre, ore 17.20-20
Mercoledì 18 ottobre, ore 17.20-20
Io Capitano
Regia: Matteo Garrone
Film in versione originale con sottotitoli in italiano
Lunedì 16 ottobre, ore 20.30
Dogman
Regia Luc Besson
Martedì 17 ottobre, ore 22.40
Mercoledî 18 ottobre,ore 22.40
Volevo un figlio maschio
Regia: Neri Parenti
Giovedì 19 ottobre, ore 17.30-20.10-22.35
Venerdì 20 ottobre, ore 17.30-20.10-22.35
Sabato 21 ottobre, ore 15-17.30-20.10-22.35
Domenica 22 ottobre, ore 15-17.30-20.10-22.35
L’Ultima Volta Che Siamo Stati Bambini
Regia: Claudio Bisio

Lunedì 16 ottobre ore 21 / I Lunedì del Cinema
INCONTRO CON DANIELE VICARI
L’acclamato regista di Diaz – Non pulire questo sangue sarà al Gloria per presentare il suo ultimo film Orlando e il libro Il cinema, l’immortale.
ORE 19 / ATRIO L’autore presenterà il libro Il cinema, l’immortale (Einaudi, 2022).
ORE 21 / SALA Proiezione del film Orlando (2022) con Michele Placido e Angelica Kazankova. Il regista incontrerà il pubblico al termine del film.
Mercoledì 18 ottobre ore 21 – ultima proiezione (Prezzo promo 6 euro per tutti)
FELICITÀ di Micaela Ramazzotti
Vincitore a Venezia del Premio degli spettatori a Orizzonti Extra
Questa è la storia di una famiglia storta, di genitori egoisti e manipolatori, un mostro a due teste che divora ogni speranza di libertà dei propri figli. Desiré è la sola che può salvare suo fratello Claudio e continuerà a lottare contro tutto e tutti in nome dell’unico amore che conosce, per inseguire un po’ di felicità.
Giovedì 19 ottobre ore 15.30 / Venerdì 20 (versione originale), sabato 21, domenica 22 e mercoledì 25 ottobre (versione originale) ore 21
ASTEROID CITY di Wes Anderson
Asteroid City, 1955. In un sito del deserto del Nevada, rinomato per il suo cratere dopo l’impatto di un asteroide gigante, si incontrano i destini di un reporter di guerra in lutto per la moglie, un’attrice che sa esistere soltanto nello sguardo degli altri, un nonno malinconico che prova a ‘raggiungere’ le nipotine, una scienziata sopraffatta dagli eventi e una varia umanità perduta in uno spazio troppo grande. Durante una convention di giovani scienziati in erba (la Junior Stargazer), confluiti nella cittadina turistica per presentare le loro invenzioni, un extraterrestre ‘cade’ dal cielo. Il governo degli Stati Uniti, allarmato dalla presenza aliena, mette tutti i convenuti in quarantena. Costretti in cattività, devono coabitare pazientemente, tessendo legami e varcando porte che conducono a una realtà in bianco e nero.
Sabato 21 e domenica 22 ore 17.30 / giovedì 26 ore 15.30
LA VERITÀ SECONDO MAUREEN K. di Jean-Paul Salomé
Essere l’esponente sindacale di spicco di una multinazionale apre le porte ai più alti livelli dell’industria e della politica. Ma quando cerchi di ostacolare gli interessi dei potenti, il contraccolpo può rivelarsi brutale, soprattutto se sei una donna in un mondo dominato dagli uomini. Questa è la vera storia di Maureen Kearney, aggredita e umiliata in casa sua. Sconvolta, Maureen viene inizialmente ascoltata e protetta. Ma le indagini si svolgono sotto pressione e nella mente degli inquirenti inizia a crescere il dubbio: da vittima, la donna si ritrova a essere la prima sospettata. Non creduta, vilipesa, trattata da bugiarda e visionaria, Maureen dovrà fare di tutto per riuscire a dimostrare la sua verità.
Ingressi: intero a 8 euro – ridotto a 6 euro (under 20, over 65, disabili)
Ingresso riservato ai soci Arci
La biglietteria apre un’ora prima dell’inizio del film
Giovedì 19 ottobre ore 21
Rassegna cinematografica Diritti umani Oltre lo sguardo allo Spazio Gloria da Scuola diritti umani Gabriele Moreno Locatelli del Coordinamento comasco per la Pace, Arcigay, Como senza frontiere, Donne in nero, Arci
QUO VADIS AIDA di Jasmila Žbanić (Con Donne in Nero)

Lunedì 16 ottobre
Ore 15.30 TUTTA LA BELLEZZA E IL DOLORE (Cineforum)
Ore 20.30TUTTA LA BELLEZZA E IL DOLORE (Cineforum)
Martedì 17 ottobre
Ore 15TUTTA LA BELLEZZA E IL DOLORE (Cineforum)
Ore 18.15TUTTA LA BELLEZZA E IL DOLORE (Cineforum – in inglese con sottotitoli in italiano)
Ore 21TUTTA LA BELLEZZA E IL DOLORE (Cineforum)
Mercoledì 18 ottobre
Ore 15.30TUTTA LA BELLEZZA E IL DOLORE (Cineforum)
Ore 20.30TUTTA LA BELLEZZA E IL DOLORE (Cineforum)
Diretto da Laura Poitras, TUTTA LA BELLEZZA E IL DOLORE racconta la storia intima ed emozionante di Nan Goldin, una delle più influenti fotografe contemporanee e attivista di fama internazionale, a partire dalla sua battaglia contro la potente famiglia Sackler. Il film ha ottenuto una candidatura al Premio Oscar ed è stato premiato al Festival di Venezia, al National Board, agli Spirit Awards e ai NSFC Awards.
Giovedì 19 ottobre
Ore 21 SOLO COSE BELLE (Evento organizzato dalla Fondazione Comasca)
Venerdì 20 ottobre
Ore 21 L’ULTIMA VOLTA CHE SIAMO STATI BAMBINI
Sabato 21 ottobre
Ore 18 L’ULTIMA VOLTA CHE SIAMO STATI BAMBINI
Ore 21 L’ULTIMA VOLTA CHE SIAMO STATI BAMBINI
Domenica 22 ottobre
Ore 15.30 L’ULTIMA VOLTA CHE SIAMO STATI BAMBINI
Ore 18 L’ULTIMA VOLTA CHE SIAMO STATI BAMBINI
Ore 20.30 L’ULTIMA VOLTA CHE SIAMO STATI BAMBINI
Intero: 7.50 euro
Ridotto (under 25, over 60, militari): 6.50 euro
Super Ridotto (abbonati Cineforum, soci Amici dell’Astra, under 12 e diversabili): 5.50 euro
Family (due adulti e due bambini): 22 euro
Iscritti Cineforum 2023/24: 3.50 euro
Foto di Gerd Altmann da Pixabay
