economia e finanza |
What's up
/

Tutto Quello che Serve Sapere su Coinbase Italia

16 ottobre 2023 | 14:34
Share0
Tutto Quello che Serve Sapere su Coinbase Italia

Alla scoperta di Coinbase, una piattaforma di prim’ordine nel mondo del trading di criptovalute: cos’è e come si usa

Oggi ci immergeremo in un’analisi approfondita di Coinbase, una piattaforma di prim’ordine nel mondo del trading di criptovalute. Ma andremo oltre la superficie: esploreremo il suo funzionamento intricato, la qualità delle sue misure di sicurezza, e molto altro. Oltre a ciò, metteremo in luce esempi concreti e consigli preziosi per avventurarti nell’uso di Coinbase in maniera sicura ed efficace.

Cos’è Coinbase?

Coinbase è molto più di un semplice nome nel mondo delle criptovalute; è una storia di innovazione che ha radici profonde nella città di San Francisco, California. Fondato nel 2012, questo gigante della tecnologia finanziaria è diventato uno dei principali exchange di crypto globali, offrendo una vasta gamma di servizi per la gestione e il trading di asset digitali.

Ciò che distingue questo operatore è il suo impegno inscalfibile nei confronti della sicurezza e della conformità normativa. Attraverso licenze ottenute in diverse giurisdizioni e collaborazioni con le autorità di controllo, la società si è guadagnata la fiducia degli investitori e delle istituzioni.

Il sito offre un wallet virtuale, Coinbase Wallet, per la conservazione sicura delle criptovalute, oltre a servizi innovativi come prestiti e programmi di cashback.

Ma forse ciò che rende la piattaforma davvero straordinario è la sua semplicità d’uso. Grazie a un’interfaccia intuitiva, ha reso il mondo Web3 accessibile anche a coloro che vi si affacciano per la prima volta.

Come Funziona Coinbase?

Coinbase rappresenta per molti una porta d’ingresso verso un mondo in continua evoluzione. Con una vasta gamma di servizi per la gestione e il trading di asset digitali, esso è un faro nel vasto mare dei token digitali.

La piattaforma di scambio offre la possibilità di acquistare e vendere crypto con valuta fiat, tutto in un ambiente che coniuga semplicità e sicurezza. Come prima cosa, l’azienda richiede ai propri utenti l’autenticazione dell’identità, un segno tangibile dell’importanza della trasparenza in questo universo digitale.

Il suo wallet virtuale, “Coinbase Wallet”, trasmette il potere dell’auto-custodia, consentendo agli utenti di prendere il pieno controllo delle proprie criptovalute in un ambiente sicuro e user-friendly. E non finisce qui: con servizi innovativi come prestiti e programmi di cashback, questa app si trasforma in uno strumento parabancario.

Inoltre, la piattaforma va oltre l’aspetto puramente finanziario. Attraverso iniziative come “Coinbase Earn”, sfida gli utenti a testare le loro conoscenze della tecnologia blockchain, premiandoli con asset digitali. Questa operazione non solo promuove la diffusione delle conoscenze sulle criptovalute, ma crea una community istruita e consapevole.

In un mondo in cui la tecnologia finanziaria evolve a una velocità incredibile, questa azienda si pone come un centro di innovazione. L’exchange incarna il potenziale di una nuova era finanziaria e l’importanza dell’educazione in un’epoca di trasformazione digitale.

Sicurezza su Coinbase

Coinbase si impegna a proteggere i propri clienti in un universo digitale in costante evoluzione. Ma oltre alle parole, agisce con determinazione, adottando misure di sicurezza avanzate che fungono da baluardo contro le minacce latenti.

Le armi di difesa di questo operatore includono sofisticate tecniche di crittografia, che proteggono i dati sensibili degli utenti, e un sistema di autenticazione a due fattori, un muro invalicabile contro l’accesso non autorizzato agli account degli utenti.

Coinbase è vincolata da stringenti requisiti legali imposti dalle autorità di regolamentazione, come la Banca d’Italia e la Consob, che fungono da guardiani delle normative finanziarie. Questo significa che i fondi degli utenti sono ancorati in un ambiente che si sottopone a rigorosi controlli, garantendo una protezione senza compromessi da frodi e attacchi informatici.

In un settore digitale permeato dalla crescente complessità delle minacce, questa applicazione rappresenta una fortezza nella quale la sicurezza è prioritaria. È un impegno che va oltre le parole, abbracciando un ethos di protezione e affidabilità nell’epoca della finanza digitale.

Nel nostro Paese, Coinbase Italia utilizza l’Identity Verification System (IVS) per verificare l’identità dei clienti in conformità con il Decreto Ministeriale del 10 gennaio 2020. Questa tecnologia, sviluppata in collaborazione con le autorità italiane, consente di verificare in modo rapido e sicuro l’identità dei clienti sulla base di documenti d’identità riconosciuti.

Come Iscriversi a Coinbase?

coinbase criptovaluta redazionale

Per iscriversi a Coinbase e iniziare a fare trading su criptovalute, è possibile seguire questi passaggi:

  1. Accedere al sito web dell’operatore.
  2. Cliccare sul pulsante “Iscriviti” in alto a destra della pagina.
  3. Inserire il proprio nome completo, l’indirizzo email e una password sicura.
  4. Selezionare la propria nazione di residenza e il numero di telefono cellulare.
  5. Verificare il proprio numero di telefono inserendo il codice ricevuto via SMS.
  6. Inserire i propri dati personali, inclusi quelli della carta di identità italiana.
  7. Fornire ulteriori informazioni sulla propria attività professionale e finanziaria come richiesto dalle autorità di regolamentazione.
  8. Confermare di aver letto e accettato i termini e le condizioni.
  9. Fare clic sul pulsante “Verifica” per completare la procedura di verifica dell’account.

La procedura è guidata dal portale. Ad esempio, per quanto riguarda la carta di identità, il sito richiede di caricare una copia fronte-retro del documento durante la fase di verifica dell’account. Questo è un requisito fondamentale per garantire la sicurezza della piattaforma e la protezione degli utenti contro eventuali frodi o attacchi informatici.

Coinbase e la Regolamentazione

Coinbase è un’importante piattaforma di scambio di criptovalute che si pone come obiettivo primario l’aderenza alle regole e alle normative vigenti nei paesi in cui opera.

Di recente, l’exchange ha ottenuto l’approvazione normativa dalla SEC negli Stati Uniti per il trading crypto regolamentato a livello federale. Questo è solo uno degli ultimi step della società per diventare un market maker autorizzato a livello globale.

Conclusioni

In conclusione, Coinbase si distingue come una piattaforma di scambio di criptovalute affidabile e sicura, ideale sia per i neofiti che per gli esperti. Essa offre una vasta gamma di servizi, tra cui il trading, un portafoglio virtuale, programmi di cashback e prestiti.

La società adotta misure di sicurezza avanzate e rispetta le normative regolamentari per proteggere gli utenti e i loro fondi. In un’era di crescente interesse per la blockchain, le caratteristiche offerte da questo operatore, insieme al suo impegno per l’aderenza alle normative, ne fanno un player di riferimento nel settore.

Foto di StockSnap da Pixabay

Foto di Dean Moriarty da Pixabay