Cernobbio, consegnati gli encomi per la generosità: il grazie delle autorità a Mirca, Sara e Carmelo
Tante le autorità presenti per ringraziare Mirca Brambilla, Sara Carcano, Carmelo Todaro: i loro gesti di altruismo e responsabilità
Questa mattina, martedì 17 ottobre, alle ore 10, nella sala stemmi del Comune di Cernobbio, si è svolta una cerimonia di consegna degli encomi che l’Amministrazione Comunale ha deciso di assegnare a tre cittadini che si sono distinti per aver compiuto gesti di alto profilo morale, Mirca Brambilla, Sara Carcano e Carmelo Todaro.

«Questa celebrazione ci vede riuniti per portare il nostro ringraziamento a Mirca Brambilla e Sara Carcano protagoniste di un pregevole gesto di altruismo, avendo riconsegnato una notevole somma di denaro, raccolto mentre camminavano come ogni mattina dirette alla comunità “Il sorriso”– ha dichiarato il Sindaco di Cernobbio Matteo Monti aprendo la cerimonia – e Carmelo Todaro, cittadino cernobbiese, autista del pullman che il 9 luglio 2023 ha preso fuoco in una galleria dell’autostrada in direzione Genova, che con responsabilità e coraggio ha salvato 47 passeggeri aiutandoli ad allontanarsi dall’incendio».

Numerosi i rappresentati delle istituzioni presenti, tra cui l’Assessore regionale all’università, ricerca e innovazione Alessandro Fermi, il vice Sindaco del Comune di Como, Nicoletta Roperto, il Sindaco di Maslianico Tiziano Citterio, il Commissario della Polizia di Stato Massimo Poliseno, il Comandante Luogotenente dei Carabinieri Gerlando Tantillo. Il Ministro della disabilità Alessandra Locatelli, che non ha potuto essere presente, ha inviato un messaggio audio, in cui ha voluto ringraziare «Mirca e Sara, servirebbero molte più persone in gamba come voi, con un cuore grande come il vostro e con la capacità di essere oneste, sincere e giuste. Celebriamo un gesto non scontato, che rende onore al nostro territorio. Un abbraccio anche ai volontari e agli operatori del sorriso di Cernobbio».

Dopo gli interventi del parroco Don Alessio Gandola, del direttore della Banca Credito Cooperativo Angelo Alberio (a cui sono stati riconsegnati i soldi ritrovati) e del presidente della comunità il Sorriso Marco Noseda, l’assessore al Welfare Maria Angela Ferradini ha letto le motivazioni per l’assegnazione degli encomi.
