Aspettando il Museo |
Cultura e spettacoli
/
Erbese
/

Giampiero Neri: un ricordo letterario a Erba

17 ottobre 2023 | 11:00
Share0
Giampiero Neri: un ricordo letterario a Erba

La rassegna “Aspettando il museo” a Erba proone una serata omaggio al poeta Giampiero Neri scomparso lo scorso febbraio

Apettando il Museo è il titolo della rassegna erbese promossa dalla Biblioteca Comunale di Erba con il Museo Civico e da Make Como (Saper Fare. Far Sapere) e Lariofiere.  Partita a febbraio 2023 con concerti, spettacoli e mostre, un evento al mese, accompagna la nascita del polo museale a Villa Candiani, dedicato al grande scenografo Ezio Frigerio, scomparso ormai due anni fa, e alla moglie Franca Squarciapino, costumista Premio Oscar.

L’appuntamento di ottobre è con la poesia di un benemerito cittadino erbese: Giampiero Neri, pseudonimo di Giampietro Pontiggia, fratello maggiore dello scrittore Giuseppe con cui ebbe un rapporto non sempre idilliaco. Neri è deceduto nel febbraio di quest’anno a Milano all’età di 95 anni.

Venerdì 20 ottobre (ore 20.30) nella sala mostre presso la biblioteca in via Joriati, un consesso poetico condotto dal poeta e scrittore Maurizio Cucchi.
Durante la serata interverranno Ugo Pontiggia, figlio del poeta, Basilio Luoni, drammaturgo e scrittore, Pietro Berra, giornalista e scrittore e  Alessandro Rivali, direttore editoriale di ‘Ares’ e scrittore. Ci sarà anche la proiezione delle fotografie scattate a Neri dal fotografo comasco Gin Angri nel marzo 2006.

La serata, ad ingresso libero e gratutio fino ad esaurimento posti, sarà allietata da intermezzi jazz del pianista Carlo Morena

giampiero neri aspettando il museo erba

Giampiero Neri, uno dei maggiori poeti italiani contemporanei, è nato a Erba il 7 aprile 1927, e scomparso il 15 febbraio 2023. Dopo la guerra si diplomò al liceo scientifico e si iscrisse alla facoltà di Scienze Naturali, dove non si laureò mai. Dovette abbandonare il percorso universitario per fronteggiare le esigenze economiche della famiglia. Nel 1947, quindi, cominciò a lavorare al Banco Ambrosiano e in banca rimase fino al pensionamento. Appassionato di letteratura e poesia fin dai tempi della scuola, Giampiero Pontiggia pubblica, per la prima volta i suoi versi, nel 1965, sulla rivista «Il Corpo», diretta dal poeta Giancarlo Majorino con lo pseudonimo di Neri. Seguono altre poesia per Almanacco allo Specchio di Mondadori nel 1971 e, cinque anni dopo, il suo esordio nel mondo della scrittura con “L’aspetto occidentale del vestito”, una raccolta pubblicata da Giovanni Raboni nei “Quaderni della Fenice” di Guanda. L’ultimo suo lavoro è “Un insegnante di provincia” Ares Milano 2022