Ecologia Capitalista, lo spettacolo di Cerchiello sbarca a Erba

Venerdì 20 ottobre la Sala Teatro Noivoiloro ospiterà “Ecologia Capitalista”, nell’ambito della stagione teatrale del Giardino delle Ore
Venerdì 20 ottobre, alle 21, presso la Sala Teatro Noivoiloro in via del Lavoro 7 a Erba, Incursioni Teatrali, la stagione teatrale 2023/2024 del Giardino delle Ore, ospiterà lo spettacolo dal titolo Ecologia Capitalista, un monologo di e con il giovane attore comasco Pietro Cerchiello, con le musiche di Tommaso Imperiali e la regia di Ariele Soresina, una produzione di Dimore Creative. Un artista che non si accontenta di essere attore e drammaturgo, ma è anche formatore dei corsi di teatro per ragazzi di Accademia FARM, oltre che attivatore di progetti dislocati su tutto il territorio comasco (e oltre).
Ecologia Capitalista fa parte proprio di un progetto premiato da Smart It e da Fondazione Cariplo attraverso il bando Life is Live, un progetto che ha portato lo spettacolo ad andare in scena in decine di location non convenzionali nel corso della scorsa primavera e della scorsa estate: teatri sì, ma anche e soprattutto bar, centri polifunzionali e una lunga serie di rifugi di montagna. I premi raccolti dallo spettacolo non finiscono qui: vincitore Dominio Pubblico, premio ExPosizioni, Endas Voce Società Giovanile, Fondazione Claudia Lombardi per il Teatro Lugano, selezione Ecolario, Mittelland_Mittelfest, finalista Pillole.

Il tema del monologo di Ecologia Capitalistaè dichiarato: in scena un giovane attore accompagnato da un musicista e dalla sua ecoansia. Sogni strani. Scenari apocalittici: l’uomo è in pericolo? L’uomo è il pericolo. Eppure, c’è dell’altro. Un racconto tra l’assurdo e il provocatorio, la riflessione di un ragazzo rispetto al mondo che lo circonda. Il presente, il passato, ma soprattutto il futuro. Pensieri su grandi sistemi si intrecciano a piccole paure personali che non fanno dormire.
I biglietti per tutte le date di Incursioni Teatrali sono online (intero a 12 euro e ridotto a 7 euro) cliccando qui. Il calendario è disponibile sul sito del Giardino delle Ore. Per informazioni e prenotazioni scrivere a biglietteria@ilgiardinodelleore.com o al numero 342 364 4156.