Villa Bernasconi, un weekend con ApritiModa

18 ottobre 2023 | 14:30
Share0
Villa Bernasconi, un weekend con ApritiModa

La residenza cernobbiese aderisce alla settima edizione di ApritiModa, anticipata dall’ultimo appuntamento di Incontri Moda in Villa

Anche quest’anno, Villa Bernasconi aderisce alla settima edizione di ApritiModa, iniziativa che, a partire dal 2017 e per un fine settima all’anno, offre al pubblico l’occasione speciale di scoprire i luoghi più nascosti e segreti del mondo della moda.

Negli spazi di Cernobbio, infatti, sono in programma eventi speciali e visite guidate gratuite al museo e alla mostra Bottoni – gioiello della Collezione Orefice, 1900-1960.
In particolare, sabato 21 ottobre alle 10.30 prenderà vita un laboratorio per bambini dal titolo Racconti di carta: sfilata di moda in villa, a seguire, dalle 16 alle 18, Liberty con l’arte: Il Giardino segreto e alle 17 incontro con Fulvio Alvisi dal titolo Il racconto di come la Villa sia opera di in un movimento artistico che continua ad influenzare la moda che si svolgerà anche domenica alle 17.

Tutti gli eventi di ApritiModa a Villa Bernasconi sono a partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria cliccando qui

ApritiModa a Villa Bernasconi ultimo appuntamento con Incontri Moda

Il weekend sarà anticipato, giovedì 19 ottobre alle ore 18, dall’evento conclusivo della rassegna Incontri Moda di Villa Bernasconi, organizzata dal Comune di Cernobbio in collaborazione con l’Associazione Mediterraneo Sicilia Europa e il contributo di Regione Lombardia sulla misura DEMO – Iniziative per la moda e il design.

 Per questo decimo appuntamento il curatore Aldo Premoli incontrerà Silvia e Cleto Orefice titolari dell’omonima sartoria simbolo della tradizione legata al lusso sartoriale di Cernobbio.  Dal racconto della loro Collezione di bottoni  (1900-1950) emerge una traiettoria che indica come alla funzione pratica (quella di unire un lembo di tessuto ad un altro) se ne è presto affiancata una seconda che contribuisce ad arricchire l’estetica dell’abbigliamento. Il bottone racchiude in sé  più elementi: tecnica, cultura, produzione e creatività che rispondono tanto a richieste industriali di mercato che alla creazione di preziosi di matrice artigianale unica e creativa.

L’incontro con Silvia e Cleto Orefice sarà accompagnata dall’allestimento della mostra Bottoni – gioiello della Collezione Orefice, 1900-1960 che prevede 6 quadri, ognuno contiene 12 bottoni cuciti su tessuto.

Le prenotazioni per questo evento risultano chiuse