Come stiamo a Cyber-security nel comasco ? Oggi il convegno, ancora troppe lacune nelle aziende

19 ottobre 2023 | 17:40
Share0
Come stiamo a Cyber-security nel comasco ? Oggi il convegno, ancora troppe lacune nelle aziende
Come stiamo a Cyber-security nel comasco ? Oggi il convegno, ancora troppe lacune nelle aziende
Come stiamo a Cyber-security nel comasco ? Oggi il convegno, ancora troppe lacune nelle aziende

Ancora troppe quelle che non ricorrono agli antivirus in maniera sistematica per salvaguardare i propri dati. L’altro 35% ricorre a software non omogenei o inclusi negli applicativi più diffusi.

C’è ancora molto da fare, anche nel comasco, per avere la sicurezza nelle aziende, anche quelle con vocazione internazionale. E’ emerso in modo abbastana chiaro nel convegno organizzato oggi da ComoNext nella sede di Lomazzo sulla Cyber Sicurezza: solo il 65% delle aziende comasche e varesine fa uso degli antivirus in maniera sistematica per salvaguardare i propri dati. L’altro 35% ricorre a software non omogenei o inclusi negli applicativi più diffusi. E le imprese del territorio che dichiarano di fare il back up dei dati in forma organizzata e periodica sono il 67%, mentre il restante 33% sostiene di ricorrere al salvataggio dei dati solo in forma saltuaria.

Il workshop di oggi a Lomazzo dal titolo “CYBER SECURITY: GUIDA PRATICA PER LA TUA ORGANIZZAZIONE” è stato organizzato da RETI spa (System Integration) e COMONEXT spa (sistema di poli di innovazione sul territorio nazionale) in collaborazione con Clusit (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica)

Tra i vari punti deboli è emerso che le aziende delle due provincie (Como e Varese) non si preparano agli incidenti di cybersecurity. Persino tra quelle che ammettono di essere state attaccate non si attivano in modo deciso per avere più sicurezza informatica. “È necessario che le imprese, pur se piccoli, si possano attivare al più presto con un sistema di linee guida per salvaguardare il patrimonio dei loro dati e del loro know how da possibili e sempre più frequenti attacchi esterni, ma anche utile a favorire una migliore gestione delle informazioni al loro interno.”, così Stefano Soliano, AD di C.NEXT spa.

COSA E’ COMONEXT

COMONEXT spa, società benefit e startup innova8va, è la capogruppo di un sistema di poli d’innovazione distribuito sul territorio nazionale e si rivolge da un lato ai territori, per lo sviluppo di nuovi poli di innovazione, dall’altro alle imprese, per fornire supporto e soluzioni innovative per i loro progeA industriali. Alla base del sistema C.NEXT sta la NExT innova8on®, modello originale e consolidato di trasferimento tecnologico “da impresa a impresa” che meHe a sistema le competenze delle aziende innova8ve appartenen8 al
network rendendole disponibili, aHraverso team di lavoro compos8 su misura, alle imprese dei territori che necessitano di innovare
processi e prodoA.

ComoNExT è l’Innova8on Hub sorto all’interno dell’ex Cotonificio Somaini a Lomazzo per favorire lo sviluppo compessivo del
nostro Paese e promuovere la cultura dell’innovazione. Oggi ospita circa 140 realtà tra startup e aziende più “mature” che operano
in diversi settori e che si contraddistinguono per il carattere innovativo del loro business. ComoNExT offre servizi di consulenza e
accelerazione alle imprese che intendono essere competitive sul mercato globale, supportandole nella generazione di nuove idee,
sviluppo progetti innovativi, avvio di nuove iniziative imprenditoriali, collaborazioni con società e mondo della ricerca, finanziamenti,
internazionalizzazione e sviluppo commerciale. www.comonext.it