Peggioramento in arrivo nel comasco, vento e forti temporali dalle prossime ore: triplice allerta meteo
19 ottobre 2023 | 16:04

Arancio per vento e rischio di smottamenti, giallo per le precipitazioni attesi sul territorio. Il dettaglio di cosa dicono gli esperti.
Peggioramento nelle prossime ore. Dalla serata odierna e per l’intera fascia notturna. Nel comasco arriva un nuovo allerta emessa dal Centro Funzionale Monitoraggio Rischi – Protezione Civile Regione Lombardia.
Per la zona omogenea “Lario e Prealpi occidentali” in cui si trova la città di Como, sono stati emessi i seguenti codici:



Peggioramento previsto per la giornata di domani.

COSA DICONO GLI ESPERTI DI METEOROLOGIA COMASCA
Domani il cielo risulterà coperto con piogge diffuse moderate/forti con possibili rovesci temporaleschi anche intensi.
Vento moderato proveniente dai quadranti orientali.
Zero termico compreso tra 2600 metri e 3200 metri.
Le temperature saranno comprese tra 11/14 gradi e 14/18 gradi.
Sabato 21 ottobre il cielo si presenterà coperto con ulteriori piogge deboli/moderate sparse e intermittenti.
Vento debole/moderato proveniente dai quadranti orientali in attenuazione.
Zero termico compreso tra 2400 metri e 2600 metri.
Le temperature saranno comprese tra 10/14 gradi e 14/18 gradi.
Domenica 22 ottobre il cielo risulterà nuvoloso con alcune schiarite.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 2200 metri e 2400 metri.
Le temperature saranno comprese tra 8/13 gradi e 15/19 gradi.