Cosa succede in Teatro? Minghetti e Goldstein raccontano Luisa Miller
Barbara Minghetti e il Maestro Carlo Goldstein raccontano il nuovo allestimento della Luisa Miller di Giuseppe Verdi
Con una gustosa anticipazione del programma dei prossimi giorni, si apre questo video-appuntamento con il Teatro Sociale, in cui Barbara Minghetti, Direttrice della programmazione e progetti speciali, racconta i prossimi spettacoli in cartellone per la Stagione Notte 23/24, intitolata GLEAM-X. Lo spazio sconosciuto.
Dal foyer del teatro, in compagnia del Maestro Carlo Goldstein, Barbara racconta l’opera Luisa Miller di GiuseppeVerdi, che debutterà proprio a Como, venerdì 27 ottobre, alle ore 20, con replica domenica 29 ottobre, alle ore 15.30, per poi andare in tournée in Lombardia a Brescia, Cremona e Pavia.
Luisa Miller andrà in scena in un nuovo allestimento, coprodotto dai Teatri di OperaLombardia insieme ai teatri francesi Opéra Grand Avignon, Opéra de Tours, e il teatro polacco Opera Slaska Bytom, firmato dal regista belga Frédéric Roels, con la direzione del M° Carlo Goldstein che tornerà sul podio dopo il successo di Guglielmo Tell nel 2019.
Il Teatro Sociale continua la rassegna di incontri di approfondimento dedicati all’opera, in programma alla domenica mattina in Sala Bianca.
Domenica 22 ottobre, alle ore 11, ad ingresso libero, l’Aspettando… Luisa Miller vedrà dialogare il M° Carlo Goldstein e il regista Frédéric Roels.
Si passa poi a parlare della notte di Halloween, durante la quale il Teatro Sociale ospiterà, in collaborazione con MyNina Spettacoli, The Spleen Orchestra. Martedì 31 ottobre alle ore 20.30, dunque, torna sul palco cittadino il progetto musical-teatrale che omaggia, con un linguaggio proprio, l’immaginario poetico del regista Tim Burton. Un folle viaggio tra trucchi, costumi, scenografie, proiezioni ed effetti speciali, sulle note dello straordinario autore delle colonne sonore Danny Elfman.
Per la programmazione completa, gli orari e l’acquisto dei biglietti online, consultare il sito del Teatro Sociale di Como.