Il ritorno del Consorzio Como turistica in città: non solo le decorazioni, anche le casette del mercatino



Aggiudicazione del bando, 25 casette da gestire in piazza Peretta. E poi luci e magia in centro, programma ancora da definite
Non solo l’installazione dell’albero (12 metri) e le decorazioni artistiche in piazza Duomo a Como, ma ora anche la gestione dei mercatini in piazza Perretta durante il periodo di Natale e delle feste di fine anno. Proprio così: un anno dopo il clamoroso addio a Como, ecco l’altrettanto clamoroso ritorno del Consorzio Como Turistica nel Natale di Como. Nelle ultime ore la conferma che il bando per il mercatino natalizio è stato assegnato al Consorzio: in tutto 25 casette in centro città.
La partecipazione ai bandi è stata fatta anche dopo che Villa Erba (Cernobbio) dove l’anno scorso si è svolta la rinnovata edizione della Città dei Balocchi ha deciso di non conferare gli spazi per lavori in corso. Da qui la scelta di partecipare a quelli in città: ora l’aggiudicazione. In attesa di sapere cosa ci sarà per il Natale 2023 a Como, il Consorzio di Daniele Brunati fa segnare il ritorno in città dopo un anno di esilio. Deorazioni artistiche ed albero dovrebbero abbellire l’intera piazza Duomo ed il Broletto.
LEGGI ANCHE QUI