27 - 29 ottobre |
Como
/
Home
/
What's up
/

Cinquanta cantine in Piazza Cavour per il 9° Lake Como Wine Festival

23 ottobre 2023 | 12:13
Share0
Cinquanta cantine in Piazza Cavour per il 9° Lake Como Wine Festival

Il festival è un’occasione imperdibile per assaggiare i grandi vini ed i prodotti tipici di più di 50 aziende provenienti da tutta Italia, direttamente nel cuore di Como

Protagonista d’autunno il vino torna ad animare il centro di Como per la 9° edizione di Lake Como Wine Festival dal 27 al 29 Ottobre con oltre 50 cantine e aziende agricolein piazza Cavour. Ideato ed organizzato dal patron Claudio Bizzozero, con il contributo fondamentale di Confesercenti Como, che garantisce l’indispensabile supporto amministrativo e tecnico, il Festival sta divenendo un appuntamento fisso per gli amanti del buon vino. Tutte le info su www.lakecomewinefestival.it

Un’occasione imperdibile per assaggiare i grandi vini ed i prodotti tipici di più di 50 aziende provenienti da tutta Italia, direttamente nel cuore della nostra splendida città: dal Barolo all’Amarone; dal Prosecco al Franciacorta; dal Parmigiano Reggiano ai formaggi delle valli lariane; dalla Bresaola al salame del lago; dall’olio d’oliva all’aceto balsamico; dal miele alle marmellate; dal paté di olive alle conserve di verdure; dalle acciughe di Ulisse al formaggio di Leonardo; dalla cioccolata dei Medici ai pasticciotti pugliesi; e tanto altro ancora.

Saranno presenti: 14 cantine e aziende agricole della Lombardia (Franciacorta, bianchi, bollicine, rosati, rossi, passiti, prodotti tipici valtellinesi, gin, miele, formaggi e salumi tipici lariani), 2 del Trentino Alto Adige (Bollicine, bianchi, rossi, rosati, passiti trentini, olio, grappe e liquori), 6 del Piemonte (Bollicine, bianchi, rossi, rosati e passiti del Monferrato, nocciole e derivati, formaggi tipici piemontesi), 2 del Veneto (prosecco e Cartizze di Conegliano Valdobbiadene docg, amarone e vini rossi della Valpolicella), 3 Emilia Romagna (bollicine, bianchi, rossi, rosé e passiti dei colli piacentini, parmigiano reggiano, formaggi e salumi tipici emiliani, aceto balsamico, conserve), 4 Toscana (bollicine, vini bianchi, rosati, rossi, passiti, olio), 2 Umbria (bollicine, vini bianchi, rosati, rossi, passiti, olio, zafferano), 3 Campania (bollicine, vini bianchi e rossi, rosati, olio, liquore tipico campano), 1 Lucania (bollicine, vini bianchi, rosati, rossi, olio), 2 Puglia (bollicine, bianchi, rossi, rosé e passiti pugliesi, prodotti tipici pugliesi), 3 Calabria (Bollicine, bianchi, rossi, rosati e passiti calabresi, greco di bianco passito e prodotti tipici calabresi, marmellata di bergamotto, miele di bergamotto, liquori), 3 Sicilia (bollicine, vini bianchi, rosati, passiti, rossi e marsala prodotti e piatti tipici siciliani).

lake como wine festival

LUOGO EVENTO 

Como – Piazza Cavour (piazza lago)

DATA E ORARI 

venerdì 27 ottobre dalle 18 alle 24

sabato 28 ottobre dalle 10 alle 24

domenica 29 ottobre dalle 10 alle 22

Come partecipare

1. Consulta l’elenco delle cantine partecipanti al festival suwww.lakecomowinefestival.ite scegli quale visitare.
2. Se vuoi evitare codeprenota i ticket online.
3.Nei tre giorni del festival vieni al nostroinfo/ticket point di Piazza Cavour per ritirare i ticket e il bicchiere degustazione con porta bicchiere.
4.Parti per il tuo Wine Tour.

PREZZI 

INGRESSO:

20 EURO

comprende:

– 15 ticket assaggi

– 1 calice degustazione

– 1 tasca porta calice

Per aggiungere ulteriori assaggi:

– pacchetti da 5 ticket, al prezzo di 1 euro a ticket.

Legenda assaggi 

– Vini in annata: 1 ticket

– Vini superiori e riserve: 2 ticket

– Top wine: pagamento diretto alla cantina

– Assaggi food: da 1 a 3 ticket a seconda del tipo di prodotto.

Ticket food per acquisto di piatti e taglieri:

Da 5 a 15 EURO

– da 1 a 3 ticket food a seconda del tipo di piatto o tagliere

Vendita diretta di bottiglie e prodotti food confezionati o a peso