Il lago resta stazionario da stamane: la paura dell’esondazione alle spalle, ma è in arrivo altra pioggia
25 ottobre 2023 | 19:39
Il punto della situazione alla luce delle previsioni: maltempo ancora da domani, stamane all’alba rimosse le paratie mobili collocate ieri a protezione della piazza.
Anche se l’andamento è dato in aumento per le prossime ore, l’onda di piena (da Valtellina ed alto lago) sembra essere passata senza causare disagi a Como: niente esondazione, livello praticamente identico a stamane. Afflusso e deflusso, oggi alle 16, sono pressochè identici. In serata leggero aumento del livello, comunque ancora entro i limiti. Nessun rischio immediato di una uscita del lago, stamane – lo ricordiamo – rimossetutte le paratie mobili collocate ieri a protezione della piazza.
Ora resta una grossa distesa di tronchi e detriti lungo tutto il lago: grossi problemi per i battelli e gli aliscafi della Navigazione come hanno sottolineato nei giorni scorsi i vertici della gestione governativa della Navigazione: in questo 2023 tantissimi i mezzi fuori uso per la rottura di eliche per aver urtato tronchi o altri materiali galleggianti.
La preoccupazione riguarda l’arrivo di nuove perturbazioni dopo la tregua di oggi: tempo migliorato dopo l’acqua caduta ieri e che ha fatto alzare il livello del lago. Gli esperti prevedono – da domani pomeriggio (giovedì) – nuove precipitazioni sul territorio. Qui il dettaglio degli esperti di Meteorologia comasca
Domani il cielo risulterà inizialmente nuvoloso con qualche schiarita tendente a coperto con piogge moderate anche a carattere di rovescio temporalesco dal pomeriggio/sera.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 2700 metri e 3100 metri.
Le temperature saranno comprese tra 10/14 gradi e 15/18 gradi.
Venerdì 27 ottobre il cielo si presenterà poco nuvoloso dopo le ultime piogge nella notte.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 2300 metri e 2700 metri.
Le temperature saranno comprese tra 8/13 gradi e 15/20 gradi.