La magia del Natale anche per questo inverno irrompe a Villa d’Este: eventi, luci e tante novità

25 ottobre 2023 | 19:56
Share0
La magia del Natale anche per questo inverno irrompe a Villa d’Este: eventi, luci e tante novità
La magia del Natale anche per questo inverno irrompe a Villa d’Este: eventi, luci e tante novità
La magia del Natale anche per questo inverno irrompe a Villa d’Este: eventi, luci e tante novità

Il prestigioso hotel a 5 stelle di Cernobbio prolunga anche quest’anno la sua attività: le prime anticipazioni con la direzione della struttura.

Villa d’Este di Cernobbio ha già iniziato i preparativi per accogliere i propri ospiti nel periodo natalizio nella magica cornice di Cernobbio.
Come lo scorso anno, in occasione della 150esima stagione, l’Hotel rimarrà aperto anche per le festività natalizie fino all’Epifania 2024. Il fascino magnetico dell’atmosfera lacustre fuori stagione e la magia del Natale saranno resi possibili, oltre
che da addobbi di rara bellezza, da appuntamenti enogastronomici e culturali, volti a valorizzare le bellezze del territorio in una chiave nuova.
L’estensione della stagione dello scorso anno ha registrato numeri record e grande entusiasmo: il progetto,
fortemente voluto dalla Proprietà e dalla Direzione di Villa d’Este, è infatti quello di continuare a
prolungare la stagione anche nei prossimi anni. Una decisione importante per tutto il Lago di Como e il
suo indotto, che ha l’obiettivo di dare voce e valorizzare anche in inverno un territorio unico al mondo con
iniziative nuove e di grande interesse.

E allora anche quest’anno Villa d’Este si affida a Vincenzo Dascanio, uno dei massimi esperti italiani di
flower design, per le proprie decorazioni e addobbi natalizi. Un’atmosfera incantata che avrà come tema
il “giardino segreto”, avvolgerà ogni angolo dell’hotel: dalle camere alla hall, dal ristorante all’iconico
mosaico, impreziosito da centinaia di luci a cascata per regalare un colpo d’occhio mozzafiato.
Aspettando il Natale a Villa d’Este sono tornate le Wine Dinners, esperienze d’eccellenza e appuntamenti
imperdibili, dove icone della produzione vitivinicola incontrano la raffinatezza dell’alta cucina. Dopo i primi
appuntamenti di Ottobre si prosegue fino al 18 Dicembre, una selezione di grandi bottiglie e vecchie annate,
studiata dal Wine Manager Alex Bartoli.

La magia del Natale avrà inizio il 1° dicembre con la straordinaria cerimonia di accensione delle luci
natalizie e l’apertura di uno spazio che già lo scorso anno ha trovato un alto gradimento degli ospiti: la
Greenhouse con vista sul lago. Realizzata interamente in vetro e dal design contemporaneo, questo spazio
esclusivo sarà una zona lounge pensata per ogni momento della giornata, dove gli ospiti potranno rilassarsi
durante le fredde giornata invernali, godersi il rito dell’afternoon tea, concedersi un aperitivo, osando anche
con la selezione di caviale, o godersi una serata di musica dal vivo.

Sempre a partire dal 1° dicembre una nuova Chocolate Room sarà allestita in Sala Colonne: uno spazio
dedicato al cioccolato e all’alta pasticceria home made di Villa d’Este, con la possibilità di gustare una tazza di
caffè o di tè accompagnata da dolci, praline e, perchè no, da una fetta del prelibato panettone artigianale Villa
d’Este, creato dalle sapienti mani di Fabrizio Bertola, Pastry Chef Villa d’Este. A coronare tutte queste attività, tre menù esclusivi per la Vigilia, il Natale e il Capodanno, per i clienti
dell’Hotel, ma anche per gli ospiti esterni. Dalla tradizionale cena di pesce della Vigilia – che prevede Uovo
soffiato in cocotte con tartufo d’Alba, Risotto, scampo alla brace, cima di rapa e polvere di lampone, Baccalà,
cipolla fondente, bagnacauda al peperone e per finire Meringa, mandarino, segrigiola del lago – al pranzo di
Natale: un menu di terra e di mare che unisce Astice, carciofi, tartufo nero e mela annurca, Plin di zucca,
robiola e tartufo d’Alba e Coscia d’oca del Campidoglio confit, verza, foie gras e castagne. Immancabile a
chiusura del pasto il semifreddo noci e fichi, spuma di ribes rosso e il panettone artigianale Villa d’Este.
Infine il menù della magica festa di San Silvestro: sette portate per salutare l’anno appena trascorso,
abbinando caviale, aragosta, tartufo e filetto alle migliori etichette francesi e italiane.

lucie  magia di villa d'este per inverno 2023

Un gran galà ricco di intrattenimento durante tutta la serata, a mezzanotte un emozionante spettacolo
pirotecnico a bordo lago e poi ancora tanto divertimento nella notte più lunga dell’anno. Immancabile poi il brunch del primo dell’anno con un ricco buffet con specialità natalizie e stagionali servito in Veranda e Sala Impero.
Ma non è tutto. Saranno tante esperienze – gourmet e non – da offrire a grandi e piccini durante il periodo
magico di dicembre. Dalle cooking class in cucina per preparare i dolci tipici natalizi, e – perchè no – sbirciare
anche la produzione degli iconici panettoni Villa d’Este, ai workshop per imparare a decorare le proprie
tavole con addobbi fatti a mano. Non mancheranno poi i giri in barca nelle giornate più belle o gli shopping
tour in città alla ricerca degli ultimi regali.