Pista del ghiaccio, mercatino, il calendario dell’avvento ed un igloo: i “Balocchi” ancora a Cernobbio



Prime anticipazioni dopo che il Comune ha accolto l’offerta arrivata: si parte il 7 dicembre, un mese di iniziative ed animazione tra Villa Bernasconi e la Riva.
Il Comune di Cernobbio accoglie la manifestazione di interesse presentata dal Consorzio Como Turistica (unica offerta arrivata con un progetto completo e idoneo a quanto richiesto e pubblicato sull’albo comunale). Grande entusiasmo da parte dell’amministrazione comunale e del sindaco Matteo Monti:”Siamo molto soddisfatti di quanto ricevuto. Il progetto presentato dal Consorzio Como Turistica si inserisce in un percorso di collaborazione che vede la nostra Amministrazione guardare avanti. Si prosegue così su un processo di destagionalizzazione del turismo, che vuole sostenere il commercio e far vivere alle famiglie un periodo gioioso. Per un mese intero la nostra Cernobbio vivrà ancora una volta un grande evento natalizio con l’obiettivo di diventare punto di riferimento per il lago di Como>.
Dal 7 dicembre al 7 gennaio 2024, dunque Cernobbio ospiterà la 30° edizione de La citta dei Balocchi, format creato dal Consorzio Como Turistica. La location quest’anno non sarà più Villa Erba – in corso interventi al parco – ma dislocata tra riva ed altri punti del comune tra cui Villa Bernasconi e non solo. La nuova Città dei Balocchi sarà una manifestazione studiata per rispecchiare la città di Cernobbio, dove diverse anime, differenti tra loro, convivono e reciprocamente si valorizzano. I punti più caratteristici di Cernobbio saranno uniti in un itinerario ideale che partendo da Villa Bernasconi, cuore culturale di Cernobbio e della Città dei Balocchi, attraverso un incantevole percorso di luci per le vie cittadine, arriverà al Calendario dell’Avvento, realizzato con l’intelligenza artificiale, e poi al villaggio natalizio allestito in Riva. Quindi il Mercatino, la Pista di pattinaggio, l’Albero di Natale, gli allestimenti illuminotecnici, le animazioni e gli intrattenimenti, restituiranno un’atmosfera invernale che diventerà richiamo per tutti coloro che desiderano celebrare il Natale.
Alcune iniziative del programma di Città dei Balocchi saranno realizzate in collaborazione con associazioni, enti, realtà operanti nel Comune di Cernobbio.
Piazza Risorgimento – Riva – sarà sede della pista di pattinaggio sul ghiaccio e ogni giorno permetterà al pubblico, bambini, giovani e adulti, di divertirsi vista lago.
Il Mercatino di Natale farà da cornice alla pista del ghiaccio, immerso in un’esplosione di colori e avvolto dai profumi avvolgenti delle prelibatezze. La riva sarà illuminata da un grande albero di Natale e da moltissime luci che riempiranno il lungolago di magia. Punto di interesse di piazza Risorgimento sarà il Calendario dell’avvento.
Nel suggestivo giardino di Villa Bernasconi, sarà posizionato un Igloo. Questo spazio, una straordinaria fusione di architettura moderna e tecnologia avanzata, è pensato per diventare un luogo polifunzionale dove si susseguiranno spettacoli, installazioni tematiche e attività pensate appositamente per grandi e piccini.
Per creare un ideale percorso tra le tante iniziative, quest’anno sarà proposto ai visitatori, che diventeranno giovani esploratori, il “Passaporto della Città dei Balocchi”. I bambini avranno l’opportunità di esplorare la città addobbata, collezionando dei timbri corrispondenti alle diverse tappe indicate nel percorso. Questo passaporto sarà la loro guida in un’indimenticabile avventura attraverso il mondo incantato delle festività. Lo spirito del Natale sarà espresso anche dal Presepe Olografico, una modalità assolutamente nuova e sorprendente di vivere questa tradizione religiosa.
Molto ampio sarà il programma di attività pensate per i bambini e le famiglie, con particolare riguardo per i più giovani cernobbiesi a cui è dedicato un apposito Progetto Scuola. Saranno poi proposti spettacoli sia nell’Igloo del giardino Largo Filippo Mondelli e sia nella Sala polifunzionale c/o la scuola secondaria “Don Umberto Marmori” sia in Riva con gli artisti di strada e con il Circus Navigando e in diversi eventi pensati per grandi e piccini.
Non mancherà la magica slitta di Babbo Natale, mentre altre iniziative di animazione e spettacolo sono ancora in via di definizione. L’albero di Natale sarà collocato in riva e avverrà una cerimonia di accensione – in riva (piazza risorgimento), dove si troverà anche il mercatino di Natale.