Notti Arci Lombardia, più di 50 eventi contemporanei per la Campagna di tesseramento all’Arci

Sono tantissime le inziative in programma nei circoli Arci dei diversi Comitati per le Notti Arci Lombardia
L’Arci, la più grande aps italiana, da sempre coniuga promozione culturale, animazione di eventi, azione politica per la Costituzione, i Diritti umani di tutte/i/u ovunque nel mondo e per la Pace contro la violenza, il razzismo, il fascismo, le discriminazioni. L’associazione si regge economicamente con diverse attività, ma resta centrale il tesseramento. I soci non sono solo le quote versate per la tessera, ma danno senso allo stesso “essere” dell’Arci.
Venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 ottobre con le Notti Arci Lombardiascatta la Campagna di tesseramento all’Arci con più di 50 eventi contemporanei. Venerdì sarà, anche, il giorno per manifestare per la Pace.
In Lombardia, dove l’associazione è particolarmente vitale con centinaia di circoli e centinaia di migliaia di soci e dove ogni sede Arci è presidio di democrazia, di solidarietà e di socialità, con le Notti Arci Lombardia si sono voluti concentrare in un unico cartellone eventi in tutte le province, occasioni, come nello stile Arci, molto diverse tra loro in grado di aggregare tante persone di ogni età e di essere parte di un unico progetto culturale, sociale e politico.
Ecco gli appuntamenti in provincia di Como:
27 ottobre/ Xanadù e Joshua/ Reggae, ska & soul festival!/ alle 21/ Spazio Gloria via Varesina 72 Como
27 ottobre/ Terra e libertà/ The Years we Have Been Nowhere con Lucio Cascavilla e Mauro Piacentini/ Alle 21/ Terra e libertà via E. Brambilla 3 Cantù
28 ottobre/ Daitone Vinyl Set/ dalle 19.30 alle 21.30/ Terra e libertà via E. Brambilla 3 Cantù
28 e 29 ottobre/ Xanadù/ Mi fanno male i capelli con Roberta Torre/ alle 21/ Spazio Gloria via Varesina 72 Como
29 ottobre/ Mirabello/ Pranzo valtellinese/ Alle 12,30/ Mirabello via Tiziano 5 Cantù
Le Notti sono l’occasione per nuove associazioni, si può aderire direttamente nei circoli o (meglio) scaricare l’ app (qr code nella locandina) ed entrare subito nella comunità Arci.

Le iniziative del 27 ottobre si intrecceranno con la presenza nelle piazze e saranno tutte dedicate a sostenere la manifestazione nazionale diffusa sul documento che Aoi, Amnesty Iternational, Arcs, Arci, Cgil, Rete italiana pace e disarmo e centinaia di altri soggetti hanno sottoscritto perché cessi l’orrore in Palestina e in Israele e si interrompa la mattanza.
Tutte le info e il calendario regionale su arcilombardia.it