Servizio Cani Guida Lions, una raccolta fondi per sostenere il progetto
Questa sera, alla Banca Generali Private, sarà possibile prendere parte all’estrazione di un’opera d’arte di Giuliano Collina: il ricavato sarà destinato al Servizio Cani Guida Lions
Una serata a sfondo benefico, per sostenere un progetto prezioso e importante: LarioIn, in collaborazione con Lions International Como Plinio Il Giovane e Banca Generali Private, organizza per questa sera, giovedì 26 ottobre, alle ore 18, una raccolta fondi a favore del Servizio Cani Guida dei Lions. Durante la serata, che si svolgerà negli spazi di Banca Generali in lungo Lario Trento 9, si terrà un momento capace di abbinare l’arte e la beneficienza.
L’ingresso all’evento, che prevede una sottoscrizione di 50 euro, dà la possibilità di partecipare all’estrazione dell’opera d’arte di Giuliano Collina La Pioggia. L’opera, inchiostro di china su carta dalle dimensione di 60×80 centimetri, è stata donata da Mariangela Bertotto, referente per Lions International Como Plinio Il Giovane del Servizio Cani Guida. Alla serata, parteciperanno l’artista comasco e Giovanni Fossati, presidente del Servizio Cani Guida dei Lions.

Durante l’intervista, rilasciata ai microfoni di CiaoComo, Valerio Peverelli, Banca Generali Financial Planner e LarioIn e Mariangela Bertotto hanno raccontato il grande impegno profuso dal Servizio Cani Guida, fondato nel 1959, che oggi ha sede a Limbiate, dove si trova il Centro Addestramento, che occupa una superficie di 25.000 metri quadrati. È composto da una struttura con 38 box che possono ospitare 2 cani ciascuno con un giardinetto esterno coperto e una zona interna, il locale toelettatura, il deposito mangime e i nuovi uffici. Ci sono 2 campi addestramento, 4 paddock, l’infermeria veterinaria, la nursery con 5 sale parto e una zona ludica esterna. Completano la struttura la casa accoglienza con 4 alloggi indipendenti per il soggiorno dei ciechi e degli accompagnatori nella fase di istruzione, l’abitazione del custode e l’auditorium. L’addestramento di un cane guida per un cieco, di cui si occupano professionisti del settore, dura circa 6 mesi e comporta un costo, a carico esclusivo del Servizio Cani Guida dei Lions, di circa 25.000 euro. Il totale dei costi del Servizio, sulla base dei bilanci degli ultimi anni, è di circa 1.500.000 € all’anno ed è, per oltre il 50%, costituito da retribuzioni e oneri per il personale dipendente. Il cane guida è concesso in comodato al non vedente in forma totalmente gratuita, così come è gratuito il soggiorno del cieco presso il Centro di Limbiate per il necessario periodo di istruzione all’uso corretto e proficuo del cane guida.
Lions International si impegna da sempre per migliorare la salute e il benessere della comunità, sostenendo chi ha bisogno sia a livello locale sia globale. La missione del Servizio dei Cani Guida Lions è quella di addestrare e consegnare gratuitamente cani guida, angeli a quattro zampe, alle persone non vedenti o ipovedenti di tutta Italia.