Fondazione Minoprio, è in arrivo la Festa delle Zucche

Domenica 29 ottobre, Fondazione Minoprio ospiterà la Festa delle Zucche: attività, laboratori, mercatini e incontri per grandi e piccini
Domenica 29 ottobre, dalle 10 alle 17, presso il parco botanico dellaFondazione Minoprio ITSa Vertemate Con Minoprio, in via Raimondi 54, si terrà la Festa delle Zucche, con diverse attività legate al tema. In programma, infatti, mostra di zucche, dei laboratori e giochi per bambini, un’esposizione artistica, un banco solidale, un mercato agricolo con ristoro e tanto altro.
PROGRAMMA DELLA FESTA DELLE ZUCCHE
- Ore 10.40: Truciolo e il cavallo a dondolo, spettacolo di burattini della Compagnia guidata dal maestro burattinaio Ivano Rota
- Ore 14.30: Lezione tematica dal titolo La nuova tendenza per un giardino a bassa manutenzione: l’utilizzo delle piante perenni a cura di Diego Commissati, docente tecnico di vivaismo ornamentale
- Ore 15.45: Flower show a cura degli allievi della Scuola di Minoprio
- Ore 15: Lezione tematica dal titolo La collezione pomologica, curiosità e caratteristiche a cura di Adriana Colombo, docente tecnico di arboricoltura da frutto.

Durante tutta la giornata si terranno varie esperienze:
- Attività e attrazioni:
Mostra della collezione di zucche edule e ornamentali.
Mostra pomologica di varietà di mele moderne e antiche in collaborazione con la Fondazione Fojanini.
L’albero dei pensieri: raccogli una foglia e lasciaci un tuo pensiero
Photo booth nel parco: fai un selfie e taggaci. - Laboratorio creativo per bambini.
- Esposizione: La Porta delle Amadriadi di Paolo Volontè.
- Banco solidale dell’Associazione Leali verso l’Umanità che offre lavoro a donne con fragilità socio economiche.
- Mercato agricolo dove si potranno acquistare e degustare salumi, pane, focacce, pizze, formaggi e tanto altro
L’ingresso alla Festa delle Zucche ha un costo di 10 euro per il biglietto intero e di 6 euro per il biglietto ridotto (ragazzi dai 6-12 anni e per i cittadini di Vertemate Con Minoprio); i bambini dagli 0-6 anni entrano gratuitamente. I biglietti sono acquistabili anche online presso il network Grandi Giardini Italiani.

L’evento è organizzato dalla Fondazione Minoprio ITS, in collaborazione con Associazione Leali verso l’Umanità, e sotto il patrocinio del comune di Vertemate Con Minoprio.
Per maggiori informazioni contattare l’indirizzo mail: eventi@fondazioneminoprio.it
Andrea Leo