Open Day Collegio Gallio, un’immersione nell’inglese e nella realtà virtuale

Domani, sabato 28 ottobre, dalle 10 alle 17, si terrà l’Open Day del Collegio Gallio: tante le novità in campo, dalla lingua inglese alla realtà virtuale
È partito questa settimana il corso di lingua inglese riservato a tutti i docenti del Collegio Gallio di Como: due appuntamenti settimanali di un’ora, il martedì e il giovedì, al termine delle lezioni. Già al completo la prima classe con dodici scritti, ma i numeri del Gallio English Proficency sono destinati ad aumentare, assicura la docente Linda Wolter, anche perché per tutti i corsisti è previsto nel mese di maggio l’ottenimento della certificazione secondo gli standard di Cambridge English.
«Ognuno può certificare il suo livello di studio seguendo un programma bello intenso, ma anche divertente – ha spiegato la docente, di origini australiane – quasi tutti gli insegnanti hanno studiato inglese a scuola, qualcuno anche all’università, ma si deve riprendere o mantenere la confidenza con la lingua. L’esame di maggio dà a tutti una certificazione in base alle quattro skill previste dal metodo Cambridge: conversazione, scrittura, lettura e comprensione orale. E per i nostri docenti il corso è gratuito, si tratta di un “perk”, un benefit della scuola. Al Gallio crediamo che l’inglese sia molto di più di una semplice materia scolastica. La padronanza dell’inglese consente agli studenti di entrare nel nostro mondo globalizzato e di realizzare sogni che le generazioni precedenti non avrebbero mai potuto immaginare. I nostri ex studenti eccellono nei settori della leadership aziendale, della finanza, della ricerca e dello sviluppo, dell’amministrazione, dell’insegnamento, della medicina e della scienza, dei campi creativi anche nel Regno Unito, nell’America settentrionale, in Australia e in altri Paesi europei grazie alla loro padronanza dell’inglese, accreditata da Cambridge English Assessment».
Al Gallio gli studenti vengono “immersi” nell’inglese parlato a partire dal livello di ingresso della Scuola dell’Infanzia, passando per la Primaria e la Secondaria, con distinti programmi per i licei. «Possiamo contare su quattro insegnanti madrelingua inglese, ognuno dei quali arricchisce il nostro programma di lingua con esperienze diverse e uniche, in rappresentanza di Inghilterra, Scozia, Irlanda e Australia – ha aggiunto la docente – Gli insegnanti con formazione Cambridge English hanno metodi comprovati, convalidati e rigorosi dal punto di vista accademico. Portiamo l’inglese in classe, nello sport, nelle attività ricreative anche all’aperto».
Il team del Gallio di lingua inglese integrata in modo verticale sarà in azione durante l’Open Day di domani, sabato 28 ottobre (ingresso libero dalle 10 alle 17 – parcheggio da via Barelli), insieme con alcuni studenti. «Saremo a disposizione per spiegare il nostro programma Cambridge English, realizzato da esperti, e per dare agli studenti interessati la possibilità di partecipare a numerosi laboratori di lingua per dimostrare quanto può essere facile, divertente e soddisfacente imparare l’inglese con il metodo Cambridge – ha concluso Linda Wolter – Volete imparare qualcosa sulla storia e sulla cultura degli aborigeni e degli abitanti delle isole dello Stretto di Torres in Australia o su come sopravvivere nelle steppe siberiane? Venite a scoprire cosa rende speciale il nostro programma all’Open Day».

Oltre che nella lingua inglese, durante l’Open Day ci sarà la possibilità di fare un tuffo nel futuro, grazie alla consulenza scientifica e alla collaborazione tra il Gallio e Auxologico Como. Gli studenti interessati ai licei potranno, infatti, immergersi con visori di ultima generazione di realtà virtuale per l’apprendimento coinvolgente delle scienze e di altre materie. Auxologico è una Fondazione no profit riconosciuta come Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) dal 1972, con 20 strutture ospedaliere, diagnostiche e di ricerca in Italia (Lombardia, Piemonte, Lazio) e in Romania. Opera nei settori della ricerca biomedica e dell’assistenza sanitaria di alta specializzazione con particolare attenzione verso la prevenzione e i corretti stili di vita dei giovani. Effettua attività nelle scuole e in collaborazione con società sportive.
Auxologico è stato il primo ospedale al mondo a realizzare il CAVE: un ambiente che, sfruttando la Telepresenza Immersiva Virtuale, simula in modo estremamente realistico e interattivo situazioni e contesti di vita quotidiana nei quali è possibile riabilitare il paziente da problematiche motorie, disturbi cognitivi come i problemi di memoria e orientamento o psicologici come ansia, fobie e stress. Il progetto è stato realizzato d’intesa con il Ministero della Salute.
La collaborazione tra Auxologico Como e il Collegio Gallio assume grande valore in particolare per chi si approccia al percorso di potenziamento-orientamento “Biologia con curvatura biomedica” del Liceo Scientifico Scienze Applicate, che ha avuto il riconoscimento ministeriale proprio in questo anno scolastico. E’ possibile prenotare l’utilizzo dei visori di realtà virtuale di ultima generazione inviando una mail a info@collegiogallio.it o compilando l’apposito form sul sito collegiogallio.it nella pagina Open Day.