La musica che non si ferma, tutti i concerti a Como e provincia

Tutto quello che i migliori club di Como e provincia hanno da offrire: tanti concerti e le serate in musica in programma
Proseguono le attività dei locali dei club comaschi che ospitano concerti e musica dal vivo: qui, il breve promemoria di tutti i live in programma nei prossimi giorni.

Martedì 31 ottobre, alle 21.30, è in programma la Night of The Dead vol.4. Dopo la recente apparizione Italiana al Punk Rock Raduno ritornano in Italia per un’unica data autunnale i Supersuckers, con Metal Marty, Eddie Spaghetti e “Captain” Vin Streicher. In attesa del nuovo tour del gruppo, programmato per la primavera 2024, si potrà godere del ritorno sul palco del Joshua della più grande rock’n’roll band del mondo. In apertura, si esibiranno i Temporal Sluts. Al termine, DJ Set by Franz Barcella.
Ingresso con contributo artistico riservato ai soci ARCI
Sabato 4 novembre, alle 21.30, per le Rockin’ Bones Nights, si esibirà Kid Congo Powers, che ha abbracciato le prime avvisaglie del punk californiano, arrivando a suonare con Gun Club, Cramps e i Bad Seeds di Nick Cave oltre a un ampio numero di altre esperienze, l’ultima delle quali è con la nuova band King Congo and the Pink Monkey Birds.
Stile chitarristico minimale ed essenziale, forgiato dalle lezioni minimali di Jeffrey Lee Pierce, con maestre d’eccezione come Poison Ivy e Lydia Lunch a dargli l’impronta definitiva. Una leggenda vivente, perfetto rappresentante di quel rock ’n’ roll che è ancora oggi wild. In apertura, Tijuana Horror Club.
Ingresso con contributo artistico riservato ai soci ARCI
Domenica 5 novembre, alle 21.30, per le Rockin’ Bones Nights, saliranno sul palco del Joshua i Distorted Pony, noise/punk band di Los Angeles attiva dal 1986. La band ha due album all’attivo, “Punishment Room” (1992, Bomp!) e “Instant Winner” (1994, Trance Syndicate), entrambi realizzati in studio con l’aiuto del mitico Steve Albini. Special guests, The Forest Calling.
Ingresso con contributo artistico riservato ai soci ARCI

Martedì 31 ottobre, dalle 20.30, è in programma La notte dei morti dementi – Twerkit Halloween Party.

Sabato 4 novembre, alle 21, è in programma la serata 40 sfumature di TACSI, che festeggiano il loro 40° anniversario con il concerto VOLARE, studiato per piacere a tre generazioni diverse, attraverso arrangiamenti e sonorità moderne, in cui le canzoni cambiano pelle, le melodie originali si caricano di nuova energia, in un susseguirsi di emozioni “vintage”. Novanta minuti di spettacolo in cui si ripercorrono idealmente gli anni del boom economico italiano, rivisitando in chiave Rock & Roll e Swing, le canzoni dei personaggi che hanno dominato la scena musicale nel nostro Paese, dal secondo dopoguerra agli anni ’90… da “Mr. Volare” a Ligabue, passando da Fred Buscaglione, Rita Pavone, Adriano Celentano, Enzo Jannacci, Giorgio Gaber, Gianni Morandi, Little Tony, Massimo Ranieri, Lucio Battisti ed altri ancora.
Formazione
Mauro Fontana (voce)
Bruno Barbareschi (basso e contrabbasso)
Stefano Bertolina (chitarre)
Filippo Lattanzi (batteria)
Michele Boccalone (fonico)
Ospite: Marco Porritiello (batteria)
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Domenica 5 novembre, alle 21, spazio all’Omaggio ai Pooh… ricordando Stefano D’Orazio.
In ricordo dello storico batterista Stefano D’Orazio, venuto a mancare esattamente 3 anni fa, l’Officina della Musica con gli insegnanti della scuola di musica Nota su Nota, propone questo omaggio alla storica band italiana dei Pooh con alcune tra le loro più belle canzoni: Piccola Katy, Pensiero, Noi due nel mondo e nell’anima, Uomini soli e tante altre.
Una serata non solo nel ricordo di questo straordinario musicista ma anche un percorso nel tempo ricco di ricordi per ognuno di noi.
Formazione
Voce: Cecilia Casella
Batteria: M° Marco Porritiello
Basso: M° Angelo Quatrale
Chitarra: M° Franco Frassinetti
Pianoforte e tastiere: M° Pierluigi Genduso Arrighi
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Possibilità di cenare e bar con servizio al tavolo dalle 20 alle 21.
Servizio bar sempre disponibile al tavolo.
Prenotazione consigliata tramite messaggio whatsapp, indicando nome e cognome dei partecipanti, ai seguenti numeri: 3517066922 – 3492803945

ARCI TERRA E LIBERTÀ, via Ettore Brambilla 3, Cantù
Domenica 5 novembre, dalle 18.30, RELOVEUTION TOUR – Fingerpicking Guitar concert con Matteo Finizio
Ingresso libero riservato ai soci Arci

BLACK HORSE PUB, via Maestri Comacini 16, Cermenate
Martedì 31 ottobre, alle 22.30, Halloween Party con Azione Mutande. Un divertente party in costume (non obbligatorio… ma molto gradito!), canzoni, cori e tanta allegria e con la partecipazione straordinaria degli scheletri dell’armadio.
Prima consumazione obbligatoria a 10 euro
Venerdì 3 novembre, alle 22.30, serata Monsters of Rock, con Cowboys from Hell (Pantera tribute band) e Motorhell (tributo ai Motorhead).
Prima consumazione obbligatoria a 10 euro
Sabato 4 novembre, alle 22.30, Concerto Evento – Long Show con Nord Sud Ovest Band – 883 Tribute special guest violino, fiati & cori.
Prima consumazione obbligatoria a 10 euro
Apertura porte ore 20
Info e prenotazione tavoli 031 774270 – +39 393 900 9278

MONDO DELLE UOVA, via Volta 38, Arosio

TILT CAFÉ MUSIC CLUB, via Salvo d’Acquisto snc, Appiano Gentile
Venerdì 3 novembre, alle 21, sul palco del Tilt Cafè, Alessio Sanvito, unplugged piano&voce con alcuni ospiti.
Contributo artistico 10€ (prima consumazione compresa)
Ingresso riservato ai soci ENAC (Ente Nazionale Attività Culturali)
Possibilità di associarsi direttamente in sede la sera stessa al costo di 5€/anno
Venerdì 3 novembre, alle 20.45, presso l’Auditorium comunale Padre A. Zucchi di via G.B. Grassi 27 a Cermenate, l’Amministrazione comunale organizza un concerto unico e suggestivo a cura di Saxmeet Ensemble, formazione di dieci musicisti sassofonisti provenienti dalle province di Como e Varese.
SaxMeet nasce nel 2020, momento in cui fare musica insieme era complicato, col desiderio di investire e scommettere su un progetto ad ampio respiro per cui potersi incontrare e dare al saxofono un ruolo protagonista.
L’intento è quello di unire le potenzialità orchestrali di questo genere di formazione ad una configurazione cameristica, senza direttore, che permette di spaziare tra generi e sonorità molto diversi, nonché di promuovere questo strumento ad un panorama nazionale ed internazionale in cui realtà musicali analoghe sono ancora poco note al pubblico.
Il programma proposto varia da trascrizioni originali di musica barocca a brani classici del repertorio saxofonistico, fino a brani contemporanei, lavori di importanti compositori che si sono specificatamente dedicati al saxofono e a questa peculiare formazione.
Formazione
Sax soprano Simone Mambretti, Mario Micello
Sax contralto Alessandro Rossi, Matteo Mezzanzanica, Anna Mascarello
Sax tenore Lorenzo Peccedi, Matteo Gandini, Daniel Comacchio
Sax baritono Silvia Guglielmelli, Camilla Borgnino
Per informazioni: URP e Cultura – tel. 0317776141 – info@comune.cermenate.co.it
Ingresso libero e gratuito.
HAI UN LOCALE A COMO E PROVINCIA E FAI MUSICA DAL VIVO?
INVIACI LA PROGRAMMAZIONE ALL’INDIRIZZO MAIL redazione@ciaocomo.it
LA INSERIREMO NEL RECAP SETTIMANALE!
Foto di Miguel ángel villar da Pixabay